Comuni

Portici, evento conclusivo “Legalità, cittadinanza e pari opportunità come beni comuni” della Commissione Regionale Pari Opportunità

Portici, 19 Novembre – Martedì 20 novembre, dalle ore 9 alle ore 12 si terrà presso il Teatro De Filippo di Portici, il terzo e ultimo incontro del progetto “Legalità, cittadinanza e pari opportunità come beni comuni” promosso dalla Commissione Pari Opportunità della Regione Campania, con il supporto della Sottocommissione “Diritto alla città, politiche urbane e beni comuni nell’ottica di genere” e del Comitato Scientifico costituito dalle Componenti della Commissione Pari Opportunità della Regione Campania: Angelina Acampora, Maria Lippiello, Natalia Sanna e Marilena Vitalone, in sinergia con il Dirigente Scolastico Nicola di Muzio e con la docente referente per la legalità e bullismo Maria Rispo. L’iniziativa, finalizzata a far divenire le nostre scuole luoghi privilegiati di rispetto dei diritti umani, di pratica della democrazia e della legalità, di apprendimento delle diversità e della ricchezza delle identità culturali, prevedeva un ciclo di tre incontri con professionisti esperti, forze dell’ordine e testimonianze che interagendo con gli alunni hanno dato il proprio contributo per formare i cittadini e le cittadine del domani, il più possibile responsabili e solidali.

Il percorso formativo, attuato attraverso questo progetto,  è finalizzato allo sviluppo di una cultura della parità e al rinnovamento di un sistema di valori consono ad una società pluralistica, libera da pregiudizi e aperta all’altro secondo quelli che sono i principi costituzionali di contrasto ad ogni forma di discriminazione e per la promozione della solidarietà sociale e dell’educazione interculturale. Nel progetto infatti è stata posta l’attenzione sui principi fondamentali della Carta Costituzionale con particolare riferimento all’art. 3 e all’art.10,  mettendo al centro la parità dei diritti e dei doveri di una comunità nell’ottica di una collaborazione reciproca in una società che promuove la costruzione di ponti al posto dell’innalzamento di muri,  dotando gli alunni e le alunne di strumenti nuovi per affrontare una società in continua evoluzione.

Interverrannoi: Natalia Sanna Presidente della Commissione Pari Opportunità della Regione Campania; Vincenzo Cuomo Sindaco del Comune di Portici; Grazia Buccelli Assessore alle Pari Opportunità e alla legalità del Comune di Portici; Mariarosaria Cirillo Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Portici, Loredana Raia Consigliera Regionale con delega alle Pari Opportunità.

Le relazioni specialistiche nella giornata conclusiva saranno a cura di Domenico Airoma Procuratore aggiunto Procura Napoli nord, Chiara Esposito Criminologa, Esperta in tecniche di indagini e procedure di intervento nei casi di violenza domestica, stalking e femminicidio, Psicologa e psicoterapeuta; Maria Lippiello Componente Commissione Pari Opportunità della Regione Campania; Nicla Cesaro Testimonianza su accoglienza e istruzione di giovani extracomunitari. 

Scisciano Notizie è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie.
 
SciscianoNotizie.it crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] . Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa.