loading...
Napoli, 2 Ottobre – L’interesse, non solo dei cittadini di Napoli e della provincia ma anche di stranieri per la LINGUA NAPOLETANA, diviene sempre più crescente grazie all’azione di salvaguardia e divulgazione che da anni sta mettendo in campo l’Associazione di Promozione Sociale I LAZZARI.
La LINGUA NAPOLETANA infatti, non sta solo nel parlarla e comprenderne il significato, ma sta sopratutto nella storia, nelle etimologie dei termine e nell’ortografia: a Napoli il 90% sa parlare il napoletano (almeno nell’evoluzione ultima della lingua) e l’80% lo comprende, ma solo il 2% lo sa scrivere. Insegne dei negozi, cartelloni pubblicitari, menù di ristoranti e pizzerie della città, ecc. testimoniano il livello bassissimo di conoscenza ortografica, per non parlare poi dei post che ritroviamo sui social network.

Il corso di mercoledì, che è anche moralmente “patrocinato” dal Movimento Neoborbonico con la saltuaria e preziosissima presenza del prof. Gennaro De Crescenzo, si terrà tutti i MERCOLEDI’ dalle ore 17,30 alle 19,00, per un totale di 13 incontri (quindi sino a metà gennaio circa) ed è GRATUITO (si richiede soltanto un piccolo contributo di 5 euro ad incontro da devolvere alle suore che gestiscono il Palazzo e per la copertura parziale delle spese per il materiale didattico che verrà fornito ai corsisti).

Al termine del percorso verrà rilasciato l’attestato di LAZZARA/O VERACE in una cerimonia finale che si terrà nel mese di luglio 2020.
Scisciano Notizie è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie. |
SciscianoNotizie.it crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] . Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa. |