Napoli, 15 Settembre – Un fatto grave è successo al Tribunale di Napoli dove sono stati smarriti fascicoli provenienti dal tribunale di Nola, sul processo per voto di scambio alle elezioni comunali di Acerra. Le conseguenze sono gravi, ora il processo di secondo grado sul voto di scambio politico elettorale durante le elezioni comunali del 2012 ad Acerra, elezioni segnate da una serie di violenze, minacce e illegalità, rischia di saltare con la possibilità che i reati contestati finiscano in prescrizione.
Reati che nel processo di primo grado hanno portato nel 2017 alla condanna a 10 mesi di reclusione dell’ex consigliere comunale di maggioranza e imprenditore della vigilanza privata Nicola Ricchiuti, marito di una cugina del sindaco di Acerra, Raffaele Lettieri. Condannati in quell’occasione anche un dipendente di una ditta di Ricchiuti, a quattro mesi, e una terza persona, un muratore che secondo le accuse prometteva posti di lavoro in cambio di voti.
Il muratore ha poi patteggiato una condanna a 6 mesi. Intanto l’Ispettorato del ministero della Giustizia è stato incaricato dal Guardasigilli Alfonso Bonafede di compiere accertamenti preliminari sul caso dei fascicoli smarriti per verificare la sussistenza di eventuali condotte di rilievo disciplinare.
Scisciano Notizie è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie. |
SciscianoNotizie.it crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] . Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa. |

“Quando insegno e quando scrivo seguo sempre le parole che ci ha tramandato il filosofo Abelardo e che mi serviranno anche domani: “La persuasione ha bisogno di catturare gli animi con discorsi ornati, ma all’insegnante si addice la chiarezza. Laddove manchi la ricchezza dei contenuti abbondano le parole. Solo chi ha una logica d’azione resta se stesso, fermo come il sole”.