Napoli, 14 Settembre – Di certo non mancherà lo spettacolo con il ritorno del campionato di serie A. Inizio complicato e incandescente per alcune delle squadre più rappresentative del nostro campionato, che tra impegni in competizioni europee e le prime gare in calendario, dovranno subito partire alla grande per confermarsi come leader in classifica. Parte molto forte il campionato della Juventus, che solo durante le prime tre gare affronterà Sampdoria, Roma e Napoli. Stessa cosa anche per la Lazio che già alle prime giornate dovrà sfidare Inter, Atalanta, Cagliari e Samp. Secondo il tecnico del Napoli Gennaro Gattuso questo sarà un anno molto difficile per la sua squadra e il calendario certo non aiuta i suoi uomini che già nelle prime giornate dovranno sfidare Parma, Juventus, Genoa e Atalanta. Il derby tra Milan e Inter sarà invece il big match della quarta giornata, mentre la quinta vedrà gare del calibro di Milan-Roma, Juventus-Verona e Atalanta-Sampdoria.
Il calendario di serie A per le squadre di alta classifica
Per l’Inter di Antonio Conte un calendario relativamente meno complicato, che però lo diventerà durante le ultime giornate del girone d’andata. Sarà poi interessante vedere come si comporteranno le neo promosse Crotone, Benevento e Spezia. La formazione ligure di Vincenzo Italiano è al suo debutto assoluto nel campionato di massima divisione. Sono già uscite le quote per quanto riguarda il circuito del betting relativamente alle squadre che lotteranno per lo scudetto e per la lotta salvezza. Secondo i pronostici di 888sport scommesse live e delle altre principali agenzie di bookmaker presenti in Italia ci sono poche possibilità per Crotone, Benevento e Spezia di centrare l’obiettivo salvezza. A favore delle neo promosse c’è però il caso recente del Verona di Juric che durante la passata stagione è stata protagonista di un campionato da autentica rivelazione in positivo per la nostra serie A.
Chi vincerà quest’anno lo scudetto 2020-2012?
Ci sono poi da capire meglio le dinamiche che riguarda la lotta scudetto, che sulla carta vede in griglia di partenza, Juventus, Inter e Lazio come favorite. A seguire ci sono invece Atalanta, Napoli e Roma. Un po’ dietro il Milan di Pioli, che però ha saputo costruire una squadra molto valida e competitiva come abbiamo potuto constatare durante la passata stagione, in particolar modo durante il girone di ritorno e ancora di più dopo la ripartenza di giugno. Stefano Pioli e Gennaro Gattuso hanno di fatto ereditato due squadre che erano in netta difficoltà e sono stati capaci di valorizzare sia i singoli giocatori che il collettivo. Pioli ha sfiorato l’impresa di ottenere la qualificazione in Champions mentre il tecnico calabrese vincendo la Coppa Italia ha assicurato la partecipazione all’Europa League. Per il Napoli che due anni fa aveva sfiorato il titolo contro la Juventus di Allegri è stato comunque un passo indietro, ma bisogna comunque ricordare che la Coppa Italia è un ritorno al successo per il club di De Laurentiis che nonostante i secondi posti e la partecipazione in Champions League non vinceva un trofeo dal 2014. Un risultato comunque importante per il club azzurro.
Scisciano Notizie è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie. |
SciscianoNotizie.it crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] . Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa. |
