Napoli, 27 Gennaio – Dopo la collaborazione con le riviste “Giornate italiane” (Roma) e “Il Granel di Senape” (Torino), la pubblicazione di “L’Agnello”, “Lo Spirito e la sposa” e i primi quattro volumi della collana “PoeticaMente”, torna l’autrice campana Antonia Calabrese, con il suo romanzo d’esordio: “Welcome”.
La narrazione è ambientata in un territorio afflitto dallo spopolamento, quello fra il reatino e l’aquilano, che abbonda di città fantasma.

Come spiega l’autrice, «La genesi del romanzo scaturisce dall’affermazione di un amico circa il fatto che un paese abbandonato dai suoi abitanti muore inesorabilmente. Accanto a ciò, l’affermazione di una persona cara, recentemente scomparsa, circa il proprio desiderio di rinascere».
Attraverso il tentativo della protagonista, già quasi quarantenne, di appropriarsi, finalmente, della propria indipendenza e autonomia dall’ansiosa madre, il romanzo narra l’esperienza che la porterà a risolvere il suo blocco dello scrittore.
La narrazione non si riferisce a una storia realmente vissuta, sebbene attinga da spunti autobiografici. L’autrice apre delle prospettive lasciando che sia il lettore a porsi delle domande, sforzandosi di non fornire la personale risposta.
BIOGRAFIA
Antonia Calabrese è nata nell’Alta Valle del Sele nell’anno 1958 ed è cresciuta in Toscana, ad Arezzo, ospite del Convitto Santa Caterina d’Alessandria.
Ha frequentato l’Istituto d’Arte alla sezione di Moda e Costume teatrale e ha completato gli studi artistici presso l’Accademia di Belle Arti di Roma, conseguendo la Laurea Magistrale in Storia dell’Arte al corso di scultura nell’anno 1979.
Durante la permanenza di studi a Roma ha collaborato come articolista con la rivista “Giornate italiane”.
Dal 1986 al 2003 ha collaborato col mensile “Il Granel di Senape” di Torino.
Vive in costiera cilentana, dove si è trasferita negli anni novanta.
Si occupa di letteratura, poesia, pittura, scultura, digital painting e mail art.
Premiata con il “Premio Cilento Donna 2015”, nel 1992 ha pubblicato la sua opera prima, “L’Agnello”, e il commentario biblico “Lo Spirito e la sposa”.
Nel 2019 ha teorizzato e pubblicato il “Manifesto del Movimento Artistico Mutazionista”.
Nel 2020 ha pubblicato i primi quattro volumi della collana.
Scisciano Notizie è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie. |
SciscianoNotizie.it crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] . Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa. |
