Marigliano, 20 Giugno – Si colora d’arcobaleno l’Estate ragazzi di Lausdomini. I colori sono quelli della solidarietà, inclusione, amicizia, fratellanza e rispetto. La parrocchia S. Marcellino e la Cooperativa sociale Irene ‘95 firmano questa estate in città dando ai giovani gli strumenti per non annoiarsi ed intessere sane relazioni. Siamo alla ventottesima edizione della fantastica avventura di “Estate Ragazzi” a Lausdomini di Marigliano. L’intento è di offrire ai ragazzi un’esperienza educativa di particolare intensità, in un tempo nel quale tutti sperimentano la “fatica” dell’educare. Gli organizzatori spiegano: “Anche quest’anno vogliamo tener fede a questo nostro impegno: non tanto un servizio di custodia dei figli per genitori che lavorano o un campo estivo di generica animazione ludico-sportiva, ma l’offerta di un percorso educativo che si fonda sulla relazione con gli altri e col gruppo per far crescere i valori. Ispirati all’esperienza di don Milani e della Scuola di Barbiana, siamo convinti che si tratta di una proficua esperienza di “scuola-estate”, dove tutti i ragazzi coinvolti possono sperimentare la bellezza dell’imparare giocando, curiosando e collaborando” .
Quest’anno il leitmotiv delle attività è: “VERSO L’ARCOBALENO”. “Viviamo un tempo – dicono gli organizzatori – segnato da quella che Papa Francesco definì una “guerra mondiale a pezzi”, combattuta in nome di interessi che niente hanno a che fare con il benessere delle persone Dispiace dirlo ma “il nostro tempo è segnato anche da un clima di superficialità, indifferenza e addirittura di aggressività ed egoismo, che trova nella comunicazione sui social il massimo della sua espressione negativa. Insomma, un clima grigio e di paura che segna soprattutto l’esistenza dei ragazzi”.
A questo clima si contrappone la speranza di un mondo migliore per tutti; speranza che già si concretizzata nell’impegno dei popoli che “resistono” e nelle persone, mentre imperversa il diluvio intorno a noi, vogliamo andare… …VERSO L’ARCOBALENO! L’ Estate-Ragazzi si caratterizza, inoltre, per l’impegno assolutamente volontario di giovani (delle superiori e dell’Università) e adulti, coordinati da un esperto di animazione. Si tratta di una straordinaria e coraggiosa esperienza di cittadinanza attiva e di impegno politico al servizio della comunità che va ben oltre il semplice campo estivo, qui si respira famiglia e aria di colonia estiva tra le case di paesi che non offrono niente ai giovani c’ e’ una realta’ estiva che merita plausi e sostegno.
Anita Capasso
Scisciano Notizie è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie. |
SciscianoNotizie.it crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a redazione@sciscianonotizie.it . Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa. |
