Napoli, 5 Febbraio – “È inaccettabile il violento attacco politico e mediatico a cui è sottoposto in queste ore il senatore Sandro Ruotolo del Gruppo Misto. A scatenare l’organizzato e non casuale fuoco di fila è stata un’interrogazione parlamentare rivolta al ministro dell’Interno dove sono state segnalate gravi questioni di merito riguardanti l’aggravarsi del contesto criminale di Castellammare di Stabia. Questioni serie che scuotono e inquietano l’intera comunità alle quali non giungono risposte ma solo vili attacchi e pericolose minacce.
Il Comitato di liberazione dalla camorra dell’area Sud Torrese-Boschese- Stabiese nell’esprimere piena e incondizionata solidarietà a Sandro Ruotolo per la sua preziosa e attenta azione che svolge come parlamentare e per la sua storia personale e professionale fa suo quanto richiesto dal senatore e lancia un appello alle istituzioni affinché su Castellammare e, in generale, sull’intera area sud dell’area metropolitana di Napoli possa esserci una svolta in termini di lotta ai clan, legalità, trasparenza e crescita civica”. Lo afferma in una nota il Comitato di liberazione dalla camorra dell’area Sud Torrese-Boschese- Stabiese.
Scisciano Notizie è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie. |
SciscianoNotizie.it crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] . Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa. |