Il Consigliere regionale Michele Cammarano: “La Giunta riveda la sua posizione”
Napoli, 20 Ottobre – “All’indomani della pubblicazione del bando di gara per appalto integrato relativo ai lavori di realizzazione della variante in galleria alla strada statale 163 “Amalfitana”, tra gli abitati di Minori e Maiori, denunciamo ancora una volta che quest’opera rischia di alterare e danneggiare la morfologia dell’intera Costiera Amalfitana.
Sventrare la Costa d’Amalfi, con un costo per i cittadini di oltre 18 milioni di euro, è una decisione sbagliata che non tiene conto delle gravi problematiche legate alla mobilità locale. Non solo il tunnel non risolverà affatto l’atavico problema del traffico veicolare, ma può compromettere un territorio dichiarato dall’Unesco patrimonio dell’Umanità”. A denunciarlo è il consigliere regionale del Movimento 5 stelle e presidente della commissione speciale Aree Interne Michele Cammarano.
“Auspichiamo che la Giunta regionale si ravveda su quest’opera – conclude Cammarano – e sviluppi un sistema alternativo e sostenibile, potenziando le vie del mare e creando collegamenti via terra attraverso il trasporto pubblico”.
Scisciano Notizie è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie. |
SciscianoNotizie.it crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] . Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa. |
