Il presidente Marrone: Matera isolata, così si danneggia il territorio
Napoli, 4 Ottobre – «La cultura genera ricchezza non è solo il tema della prima convention nazionale dei Giovani Confapi che si apre, quest’oggi, a Matera ma è un manifesto politico ed economico a cui dobbiamo guardare tutti, soprattutto al Sud».Lo ha detto Raffaele Marrone, presidente Confapi Napoli.
«Di cultura si vive, e dobbiamo essere noi in grado di sfruttare le straordinarie opportunità del patrimonio storico, artistico e naturale che abbiamo ereditato – ha aggiunto – creando una sinergia tra impresa e cultura e tra cultura e innovazione».
«Per poter trasformare questi tesori in asset e in investimenti produttivi è necessario però realizzare e in alcuni casi ideare l’ambiente di supporto adatto, a cominciare dalle infrastrutture che sono carenti o addirittura mancanti al Sud – ha continuato il leader delle Pmi partenopee –. Pensare che, ad esempio, non ci sono collegamenti ferroviari diretti da Napoli per Matera, capitale europea della cultura di quest’anno, è incomprensibile. È un danno al territorio e alla sua vocazione turistica».
«Servono progetti di grande respiro per poter avviare un percorso virtuoso di crescita sfruttando le potenzialità della cultura – ha concluso Marrone –. Progetti guida come Databenc, di cui fa parte anche Confapi, che riescono a valorizzare i beni culturali in un’ottica di dialogo costruttivo non solo con le realtà territoriali ma anche e soprattutto con le Istituzioni. Non dobbiamo mai dimenticare, purtroppo, che la burocrazia gioca un ruolo fondamentale per la riuscita di queste iniziative».
Scisciano Notizie è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie. |
SciscianoNotizie.it crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] . Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa. |
