Terminato il ciclo di incontri organizzati nell’ambito del Premio Città di Angri
Angri, 22 Maggio – Si è tenuto sabato 21 maggio l’ultimo appuntamento con le Master Class al Liceo La Mura. Il ciclo di incontri altamente formativi e culturali organizzati nell’ambito della XIX edizione del Premio Città di Angri. L’idea è stata dall’inizio quella di organizzare qualcosa che apportasse un valore aggiunto alla preparazione degli studenti della scuola di Via Monte Taccaro.
E così il Direttore Artistico dell’istituzione culturale Angrese Giuseppe Novi ha ben pensato di far incontrare gli alunni con le Eccellenze del territorio. Il progetto è stato subito sposato dal Dirigente Scolastico dell’istituto Doriano Prof. Filippo Toriello, che – nell’ambito di un rinnovato protocollo d’intesa con l’organizzazione del Premio – ha deciso di ospitare l’iniziativa e di dedicarla ai ragazzi del quinto anno, in vista dell’imminente Esame di Stato che si apprestano a sostenere. Un progetto che si è rivelato subito vincente grazie soprattutto alla formula applicata: innovativa, dinamica, coinvolgente e mai noiosa.
Gli incontri sono stati 6, tutti con personaggi che si sono particolarmente distinti a livello nazionale ed internazionale nel campo in cui operano: dal Prof. Alfredo Vaccaro che ha parlato di Transizione Ecologica, al Prof. Gennaro Parlato che ha relazionato sugli algoritmi; dal Generale dell’Esercito Italiano Giancarlo Forino e il Presidente del Centro Iniziative Culturali – nonché del mensile Doriano “Angri 80” Luigi D’Antuono (intrecci e relazioni tra storia Locale e storia Europea) al giornalista Rai Michele Giordano (giornalismo del futuro). 2 appuntamenti sono stai dedicati esclusivamente a Dante Alighieri, quello del 14 maggio col filosofo Massimo Cacciari e l’ultimo con l’Insigne Dantista Prof. Federico Sanguineti che ha coinvolto i partecipanti con aneddoti e particolari interessanti tanto da intrattenerli per più di due ore. Il Direttore Artistico Novi, soddisfatto ha dichiarato: <<sono felicissimo di come è andato questo primo ciclo di Master Class, una novità assoluta per il territorio per come è stata impostata. La risposta degli studenti è stata notevole sia in termini di partecipazione che di interazione con i “Maestri”.
Il loro entusiasmo si percepiva di volta in volta dagli interventi che effettuavano e dalle domande che ponevano, sempre “sul pezzo” e mai banali. Il mio ringraziamento va al Liceo La Mura, orami principale ed insostituibile partner del Premio Città di Angri, nella persona del Preside Toriello con il quale stiamo già pensando ad un secondo – e ancora più importante – ciclo di Master Class. Ringrazio anche i tanti docenti del Liceo che hanno contribuito al successo dell’iniziativa, su tutti il Prof. Enrico De Vivo e il Prof. Elio Melucci. >>
La XIX edizione del Premio Città di Angri continua senza sosta: a breve saranno presentate le attività estive che riguarderanno la cultura, la musica e lo sport. Il tutto sempre con “Angri al centro”, col fine di promuover e valorizzare sempre di più le Eccellenze e le peculiarità del territorio. Il Premio continua ad essere sempre di più “L’evento più qualificativo di questa terra”!
Scisciano Notizie è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie. |
SciscianoNotizie.it crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] . Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa. |