San Giuseppe Vesuviano, 18 Novembre – Il 25 novembre, per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il Lions Club San Giuseppe Terre del Vesuvio organizza l’evento con la presentazione del libro” Conto i passi- Storie di disamore” della scrittrice Michela Buonagura.
Un libro di ventinove monologhi a specchio della cruda violenza che subiscono le donne per mano dell’uomo. La professoressa Buonagura, impegnata nella difesa dei diritti delle donne, dialogherà sulla forte tematica che ha affrontato nella sua pubblicazione, evidenziando come la violenza attraversi tutti i ceti sociali, con gravi ricadute non solo sulla vittima, ma su tutti i suoi affetti. Il tema è di grande attualità, basti pensare alle vittime di cui giornalmente i media danno notizia, numeri sempre in crescente.
Conto i passi invita alla riflessione occhi che non vogliono vedere, orecchie che non sentono, voci che non proferiscono. Sono storie sofferte di vite spezzate in maniera tragica, che escono da una penna garbata, quasi a non ferire ancora, le donne o gli uomini delle sue storie. Storie di una violenza declinata a 360 gradi, in tutte le sue molteplici sfaccettature. La copertina del libro è rossa, come il sangue che si versa nel dolore, su cui campeggia l’immagine di una donna svuotata della sua vitalità e dignità.
Il Lions Club San Giuseppe Terre del Vesuvio, nato nel 2020, ha organizzato tantissime attività, nonostante la pandemia. È guidato dalla presidente professoressa Maria Lucia Ambrosio, che aprirà la serata del 25 nel ruolo di moderatrice. La dottoressa Ambrosio afferma: “Il nostro club tra i suoi obiettivi ha quello di cercare, valorizzare e far conoscere i talenti del nostro territorio, pertanto quando ho saputo che a Palma Campania la scrittrice Michela Buonagura aveva pubblicato “Conto i passi- storie di disamore”, un libro in cui racconta di vittime di violenza del genere, io e i soci del club abbiamo subito pensato che sarebbe stato davvero notevole presentare questo libro nella Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. Credo che nessuno meglio di una donna come la nostra autrice possa scriverne, dato che sono anni che si occupa di questo argomento. Una donna nostra conterranea che fa onore al nostro territorio.”
L’autrice del libro dichiara: “Ho accettato l’invito con onore. Di violenza sulle donne non si parla mai abbastanza, per cui dare voce a chi non ne ha è fondamentale per scuotere le coscienze, perché il femminicidio trova forza soprattutto nell’indifferenza, di chi sa e gira le spalle perché “si fa i fatti suoi”. Sono fatti di tutti, riguardano tutti noi. Questa violenza dilagante va combattuta con un lavoro quotidiano, non solo nella Giornata Internazionale contro la violenza di genere, puntando a un cambio culturale che agisca dal basso, educando i giovani al vero concetto dell’amore, ben lontano dall’idea di possesso che spesso conduce alla violenza contro le donne”.
Preziosi gli interventi dell’avvocato e vicepresidente dell’Associazione InRosa Italia Fiorella Ammaturo che ci tiene a manifestare la gratitudine e i complimenti per questo libro importantissimo ai fini della sensibilizzazione di tutti i cittadini e le cittadine sul tema della violenza sulle donne, e dello scrittore palmese Luigi Romolo Carrino di cui nella quarta di copertina spiccano le parole dirette e dure: “È alle coordinate più sicure della Terra, è alla latitudine famiglia e longitudine casa che viene esercitata la brutalità più inattesa”.
Le letture dei monologhi saranno a cura dei giovanissimi del Laboratorio teatrale Gulliver, diretto dall’attrice Gabriella Maiello. Tutti invitati il 25 novembre al Centro giovanile dei padri giuseppini , via Croce Rossa 35, San Giuseppe Vesuviano.
Il libro Conto i passi- Storie di disamore è reperibile sulla piattaforma Amazon.
https://www.amazon.it/dp/B0BM3NMMZG
Scisciano Notizie è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie. |
SciscianoNotizie.it crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] . Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa. |

“Sono un’insegnante e amo profondamente il mio lavoro. Due cose segnano la mia vita: Famiglia e Scuola. Credo nella bontà, nell’umiltà, nell’amore per il prossimo. Questi gli stimoli del mio impegno quotidiano affinché la vita sia veramente degna di essere vissuta. Amo leggere, viaggiare e preferisco scrivere”.