Venerdì 15 parte la kermesse “Gli incontri di valore” – Pompei – Hotel Habita 79, ore 19.30
Pompei, 13 Ottobre – Inizierà venerdì 15 ottobre, alle ore 19.30, con la presentazione del libro “Eduardo visto da vicino” di Mario De Bonis (Premio Paolo Borsellino), la kermesse “Gli incontri di valore“, che proporrà 11 eventi, tra presentazioni di libri e mostre d’arte contemporanea, abbinati a cene di solidarietà preparate da chef stellati del territorio.
Gli appuntamenti, che si terranno tutti alle ore 19.30 all’Hotel Habita 79 Pompeii – MGallery (Via Roma, 10 – Pompei), si svolgeranno tra metà ottobre e fine dicembre. Lo scopo della manifestazione è quello di raccogliere fondi da destinare in beneficenza, attraverso la condivisione di opere letterarie e artistiche capaci di creare valore.
«Oggi, più che mai, dopo le grandi incertezze sociali causate della pandemia, è opportuno “ricostruire”. E per farlo non si può che intraprendere la strada maestra della cultura, intesa come condivisione positiva, come motore mai esausto di stimolo e confronto, come capacità di creare valore» afferma l’ideatore dell’iniziativa, il manager Nicola Ruocco.
«Sarà una kermesse capace di raccontare e trasmettere grandi valori, grazie ad importanti contenuti. Un modo del tutto nuovo, positivo, vivace, per trasmettere emozioni e suggestioni», aggiunge Riccardo Mantilacci, direttore dell’Hotel Habita 79.
Ricco e articolato il programma degli eventi. Dopo l’appuntamento con De Bonis del 15 ottobre, sarà la volta del Direttore della Fondazione Ferrovie dello Stato, Luigi Francesco Cantamessa, che presenterà il suo libro “Di uomini e ferro” il 22 ottobre, mentre il 5 novembre sarà la volta dell’europarlamentare Aldo Patriciello con “Passo dopo passo“. Il dantista Nicola Prebenna presenterà “Dante visto da vicino, libertà va cercando” il 12 novembre, mentre il 18 novembre sarà la volta di “Alto tradimento” del vice direttore del Tg1 Angelo Polimeno Bottai. Il 19 novembre, Cristiana Pedersoli racconterà il lato privato di suo padre, Bud Spencer, presentando il libro “Bud. Un gigante per papà“. Il 26 novembre, invece, sarà protagonista il giornalista Antonio Vastarelli con il suo romanzo noir “Dieci piccoli napoletani“, vincitore del Premio Massimo Troisi.
Il 2 dicembre, la kermesse continua con “Stelle di solidarietà” una cena gourmet di beneficenza che vedrà lo chef executive dell’Habita 79, Roberto Lepre, ospitare noti chef stellati del territorio costiero e vesuviano. Il 5 dicembre si terrà la prima delle due mostre d’arte contemporanea: “Le metropoli nel mondo” di Francesco Fiscardi (in esposizione sino al 15 dicembre). La seconda mostra, “Fasci di luce” di Pietra Barrasso, debutterà, invece, il 17 dicembre e resterà in esposizione fino al 27. L’ultimo appuntamento in programma è per il 29 dicembre quando sarà presentato il libro “Lumascuro” della scrittrice Maria Rossi.
Ogni evento sarà seguito da una cena dedicata (su prenotazione) presso il bistrot “Il Circolo” sito all’interno dell’Hotel.
Scisciano Notizie è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie. |
SciscianoNotizie.it crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] . Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa. |
