Palma Campania, 10 Marzo – La fiaccolata per la pace di ieri sera 9 marzo, organizzata dall’Amministrazione comunale di Palma Campania, nello specifico l’assessore alla cultura Elvira Franzese, in collaborazione con le associazioni del territorio e le comunità parrocchiali di San Michele Arcangelo, Mater Dei e S.S. Rosario con i rispettivi parroci, Don Antonio Nunziata, Don Tommaso Ferraro e Don Mimmo Cirillo, ha voluto dare un segno di accorata vicinanza al popolo dell’Ucraina, che sta vivendo il martirio del dolore di una spietata guerra, che sta portando distruzione e morte. La speranza che presto si metta fine alla parola guerra è nel cuore dell’intera umanità.
Il lungo corteo di cittadini palmesi e ucraini ha attraversato, all’imbrunire, le principali strade del paese, intonando canti per la pace, partendo da piazza De Martino. I giovani con lo striscione NO WAR, hanno dato il via alla fiaccolata attraversando Via Municipio, Via San Felice e una sosta nei pressi della Chiesa Mater Dei illuminata dalle splendenti luci di PACE, sul sagrato ha permesso i tre parroci, il sindaco Nello Donnarumma con il seguito di dare un forte e caloroso abbraccio di preghiera per il popolo martoriato da sofferenze immani, per i leader politici, affinché si impegnino a promuovere la pace ed il bene del mondo intero.
La recente notizia del bombardamento dell’ospedale pediatrico di Mariupol, di donne e i bambini sotto le macerie addolora e richiama alla mente tutti gli innocenti che soffrono.
Con il canto ebraico Evenu Shalom Alejem (E sia la pace con noi e sia la pace con noi, evenu shalom shalom schalom alejem… ) si è proseguito per Via Nola, Via De Gasperi, Via D’Antonio, Via Trieste, Via Roma. Il corteo si è sciolto con la rinnovata preghiera della pace a Piazza De Martino recitata da Don Mimmo della parrocchia SS. Rosario.
“Ascolta, Signore ,il grido del tuo popolo. Dona la pace all’Ucraina e le armi vengano messe a tacere, ponendo fine ad ogni violenza e conflitto. Conforta chi soffre a causa della violenza e degli orrori che ha subìto e visto. Concedi alla nazione ucraina la speranza di una pacifica e giusta risoluzione di questo orribile conflitto armato. Sostieni coloro che sono fuggiti dalla guerra e hanno dovuto abbandonare la propria famiglia e la propria casa. Grazie ai tanti “cirenei”, pronti a condividere il peso di questa immane croce e ad alleggerire il fardello portato del popolo ucraino.”
Il sindaco Nello Donnarumma, commosso, ha abbracciato l’Ucraina a nome di tutti e ringraziato gli intervenuti. L’amore e le azioni concrete di solidarietà dei palmesi, delle comunità parrocchiali e delle associazioni non mancano a sostegno delle popolazioni Ucraine con iniziative di raccolte di prodotti medicali, farmaci, beni di prima necessità, prendendosi carico di far giungere a destinazione il tutto con l’apporto della comunità ucraina del territorio, che è in contatto con membri della loro Terra.
Ricordiamo che “Chi ama la pace, – come recita la Costituzione Italiana, (Art 11)“- ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali”.
Le Associazioni intervenute: Fidapa, Gruppo Archeologico Terra di Palma, Viva, Naturae, EcoSuoni, I giovani di Vico, Pro Loco Castello di Palma, Fondazione Carnevale Palmese, We Palma, Arci Palma Campania, Aicast, O’ Pizzone, Buona Palma Campania a tutti, Lions Palma Campania Augustus Vesuvio Est, Leo Palma Vesuvio Est, Lions Internazional, Palma Sociale, Laboratorio teatrale Gulliver, Pro Loco Palma Campania, Ecco, Polisportiva Palmese, Centro sociale Anni d’Argento.
Scisciano Notizie è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie. |
SciscianoNotizie.it crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] . Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa. |

“Sono un’insegnante e amo profondamente il mio lavoro. Due cose segnano la mia vita: Famiglia e Scuola. Credo nella bontà, nell’umiltà, nell’amore per il prossimo. Questi gli stimoli del mio impegno quotidiano affinché la vita sia veramente degna di essere vissuta. Amo leggere, viaggiare e preferisco scrivere”.