Roma, 22 Ottobre – “Le mie idee chiare sono quelle che avete letto nei miei libri. Attuazione del codice Vassali, un codice firmato da una medaglia d’argento della resistenza. Revisione dal codice penale firmato da Mussolini di cui però nessuno parla. A breve la prima emergenza è quella economica, bisogna intervenire in quella parte della giustizia per velocizzare i tempi così da aiutare l’economia. Semplificando le procedure e identificando bene le competenze, facendo anche la spending review per spendere al meglio le risorse.
Riforme urgenti e meno divisive verso la politica e la Magistratura. Separazione delle carriere è nel nostro programma e ne sono molto convinto perché fa parte del metodo Vassalli. Ma credo che in questo momento è importante concentrarsi sul pratico, integrando gli organici, velocizzando i processi, rendere la Giustizia più efficiente perché questi ritardi ci costano il 2% del Pil. Cartabia? Con la Ministra avremo un incontro, andava nella direzione giusta naturalmente aveva dei limiti, perché le leggi le fa il Parlamento e lei era limitata da un Maggioranza composita e giustizialista, oggi abbiamo delle idee molto diverse anche perché la velocizzazione della Giustizia passa per una forte depenalizzazione dei reati, eliminare questo pregiudizio che la sicurezza o la buona amministrazione siano tutelati dalla legge penale”, ha dichiarato il nuovo ministro della Giustizia Carlo Nordio.
Scisciano Notizie è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie. |
SciscianoNotizie.it crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] . Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa. |
