Politica

Napoli, sequestrati 320kg di dolci destinati alle calze dei bambini per l’Epifania. Borrelli (Europa Verde): “Massima pena per chi lucra sulla salute dei più piccoli”

Napoli, 6 Gennaio – “Voglio complimentarmi con i Carabinieri Forestali della stazione di Napoli che hanno scoperto 320kg di dolciumi pericolosi per la salute pronti ad essere venduti per la festa dell’Epifania. I Carabinieri sono intervenuti in una fabbrica dolciari di Casandrino dove hanno scoperto la merce illecita, tra cui 100 chili di “zucchero-carbone” e 30 chili di cioccolata.

La merce era in pessimo stato di conservazione, addirittura coperta dalla polvere, mentre nell’azienda sono state riscontrate violazioni alla normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e gravi inadempienze rispetto alle norme igienico sanitarie. Il titolare è stato denunciato e multato con un’immensa superiore ai 3mila euro, mentre i locali sono stati posti sotto sequestro.

Riteniamo gravissimo che ci siano persone pronte a lucrare sulla salute delle persone, soprattutto quando si tratta di bambini, perché sarebbero stati loro i primi destinatari di questo materiale pericoloso e dannoso. Chi si macchia di reati così gravi deve ricevere il massimo della pena prevista dalla legge, mi aspetto che non ci sia nessuno sconto né attenuante per questi criminali senza scrupoli”. Così Francesco Emilio Borrelli, Consigliere Regionale di Europa Verde.

Scisciano Notizie è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie.
 
SciscianoNotizie.it crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] . Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa.