Attualita'

L’ANALISI – Le conseguenze derivanti dall’abolizione del reato di abuso d’ufficio

Napoli, 21 Giugno – La cancellazione del reato di abuso di ufficio, previsto e sanzionato all’articolo 323 c.p., ad opera del ddl Nordio, sta sollevando, ragionevolmente, numerose critiche (per approfondimenti: https://www.altalex.com/documents/news/2023/06/16/riforma-giustizia-penale-cdm-approva-nordio).

Non si può, infatti, non evidenziare che l’abolizione è stata pensata ad esclusivo beneficio delle gare di appalto (settore, indubbiamente, delicato ), con conseguente grave vuoto di tutela giuridica (e, di conseguenza, in ambito giudiziario-forense), per chi si ritrova a subire ingiustizie ad opera dei dirigenti della P.A. (pensiamo, nell’ambito lavoristico, alle vittime di mobbing verticale (il cd. ʺbossingʺ) ed ai soprusi  perpetrati, molto spesso, ai danni delle madri lavoratrici a cui vengono negati i diritti elementari, come, ad esempio, i permessi per la maternità (per approfondimenti generali:  https://www.altalex.com/documents/codici-altalex/2014/06/17/testo-unico-sulla-maternita-e-paternita).

Trattasi, quindi, di una Riforma che rischia di violare palesemente gli articoli 2e  3 Cost.  e, con riferimento specifico al settore lavoristico ed alla tutela alle cd.ʺquote rosaʺ (come lavoratrici e come madri), gli articoli 35  e 37, primo comma, della medesima Carta Costituzionale.

La strategia giusta sarebbe stata quella di aggiungere qualche comma all’articolo 323 c.p., con specifico riferimento alla materia degli appalti.

Risultato? La progressiva e costante attuazione, ad opera dei dirigenti poco ligi al proprio dovere, degli abusi di ufficio nei confronti dei dipendenti e degli utenti.

Vogliamo veramente essere ridotti a vivere una vita lavorativa e socio-istituzionale (nei rapporti con le varie P.A e/o con gli enti locali a seconda delle necessità delle nostre vite) prostrati ai piedi dei vari Duca Conte Balabam di cinematografica memoria?

Che la Consulta intervenga a cestinare il tutto,  nei tempi e nei modi previsti.

Scisciano Notizie è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie.
 
SciscianoNotizie.it crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] . Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa.