Se ne è discusso a Roma, in occasione del 56° Congresso Nazionale del Notariato, nella tavola rotonda ‘La generazione ‘z’ e la casa: connessione, condivisione e diritto’, alla quale hanno preso parte William Maggio, presidente Dove Vivo, Maria Cristina Pisani, presidente del Consiglio Nazionale Giovani, Angelo Peppetti, responsabile dell’Ufficio Credito e Sviluppo di Abi, Giorgio Spaziani Testa, presidente Confedilizia, Filippo Catena, responsabile Fondi Abitare Sostenibile Cdp Immobiliare Sgr e Alessandra Mascellaro, Consigliere Nazionale del Notariato.
Sette su dieci immaginano nel loro futuro professionale uno spostamento. Sei intervistati su dieci hanno voglia di libertà: il 43% dichiara di voler viaggiare per studio o lavoro, il 16% non sente la necessità di una base a cui tornare e vuole essere libero di muoversi.
Sulla base di queste nuove esigenze espresse dalla componente più giovane della società, il Consiglio Nazionale del Notariato pone l’accento su vecchi e nuovi modelli dell’abitare, oltre alla messa a regime delle agevolazioni fiscali under 36 per l’acquisto dell’abitazione, in particolare per dare una migliore disciplina al rent to buy e una nuova regolamentazione al cohousing e alla proprietà temporanea.
Sarebbe invece opportuno rilanciare questa figura contrattuale, considerando il rent to buy come un contratto a sé, con peculiarità specifiche senza considerarlo come una semplice sommatoria di due diversi contratti, la locazione e la compravendita.
Esistono peraltro già nel nostro ordinamento alcune figure giuridiche legate al concetto di proprietà temporanea: pensiamo per esempio, al legato di proprietà a termine finale, alla vendita con patto di riscatto, alla donazione con patto di reversibilità, all’acquisto della nuda proprietà con usufrutto a termine.
tempo definito, per le giovani coppie che decidono di convivere sapendo che nel giro di qualche anno si sposeranno. Può essere inoltre un vantaggio anche per il proprietario di casa che non ha interesse a disporre di un determinato immobile per un periodo prestabilito capitalizzandone sin da subito il valore.
Scisciano Notizie è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie. |
SciscianoNotizie.it crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] . Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa. |
