Pagani, 18 Giugno – Si colora d’arte la sala D’Arezzo al quinto piano dell’Ospedale di Pagani, per la presentazione del libro “Cuore d’Argilla”. Un’ opera che racchiude attraverso fotografie e le testimonianze dei pazienti un meraviglioso progetto di ARTE CHE CURA l’anima e dà più forza per affrontare le difficoltà della vita. Leitmotiv dell’iniziativa la frase: “Il male è banale, scegliamo di fare del bene, saremo sempre colmi di gioia”.
Si tratta della 3° tappa di CUORE D’ARGILLA. Sono state “Le Fate Fantastiche” di Scisciano, Maria Teresa Sgueglia e Annarita Basile a curare i laboratori rendendo per i pazienti le cure chemioterapiche meno pesanti, anzi addirittura facendo passare il tempo tra una manipolazione artistica e l’altra in modo creativo. Il viaggio terapeutico attraverso i sensi – progetto di umanizzazione delle cure – III tappa, IL TATTO – CUORE D’ARGILLA ha riguardato i laboratori di ceramica dedicati ai pazienti ovviamente del reparto di Ematologia P.O. “Tortora”. Le fate fantastiche hanno partecipato insieme ad altri due ceramisti.
Adesso con tutto i lavori realizzati è stato composto un albero della vita di tre pannelli che racchiude tutto il percorso. Per vederlo basta andare in ospedale a Pagani. Come dire la chemioterapia diventa l’arte di stare bene. Le sensazioni de “Le Fate Fantastiche”: “E’ stata emozionante la presentazione dei lavori realizzati insieme ai pazienti del reparto di ematologia dell’ ospedale di Pagani che ci ha visto protagoniste insieme ai #nasirossi, al primario Catello Califano e alla cara dottoressa Carmela Trezza”. Cosa avete fatto nello specifico? “Abbiamo contribuito all’ idea di “curare” non solo la malattia ma alleggerire l’anima con l’arte”.
Detto, fatto. L’argilla ha creato uno scambio di emozioni ,forme e colori lasciando un’impronta in ognuno: dai medici, alle artiste, passando per i pazienti. Insieme si possono vincere grandi battaglie: un plauso agli angeli della solidarietà col camice bianco che hanno avuto questa grande intuizione e menzione solidarietà per “Le Fate Fantastiche ” una medaglia in più all’impegno sociale che regala gioia e strappa sorrisi.
Anita Capasso
Scisciano Notizie è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie. |
SciscianoNotizie.it crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a redazione@sciscianonotizie.it . Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa. |
