L’europarlamentare Greens/Efa e segretario del Movimento Equità Territoriale: “A Milano la linea metro più veloce, al Sud ferrovie fantasma”
Napoli, 2 Agosto – “E ora al Sud ci tolgono anche gli ultimi treni superstiti. Nella Basilicata fanalino di coda in Europa per servizio trasporti e con il record dei treni più vecchi di tutto il Continente, per un tempo imprecisato e proprio nella stagione di massima affluenza turistica non passerà più neppure un convoglio. Le uniche tre linee ferroviarie che ancora la servono, sono bloccate: due per lavori in corso, la terza in seguito a una frana”. Così l’europarlamentare del Gruppo Greens Efa e segretario del Movimento Equità Territoriale Piernicola Pedicini.
“Al governatore berlusconiano Vito Bardi che parla di “ordinaria manutenzione necessaria” – sottolinea Pedicini – ricordiamo che proprio in questi giorni i suoi alleati al Governo, a cominciare dal “ministro contro il Sud” Raffaele Fitto, stanno dirottando al Nord i fondi del Pnrr che sarebbero serviti proprio a colmare quel gap infrastrutturale che produce disastri come quello di chiudere a doppia mandata le ferrovie in Basilicata. E mentre a Milano sta per essere completata la linea metro più veloce d’Europa, che in soli 12 minuti collegherà il centro cittadini all’aeroporto di Linate, un’intera regione del Sud è stata appena privata dell’unico servizio di trasporti su rotaia. Parafrasando Carlo Levi – conclude il segretario del MET – oggi anche i treni si sono fermati a Eboli”
Scisciano Notizie è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie. |
SciscianoNotizie.it crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] . Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa. |
