L’europarlamentare annuncia la sua presenza domani alla Staffetta per l’Umanità: “Stop alla corsa agli armamenti che alimenta massacri e distruzione”
Bruxelles, 6 Maggio –“Domani sarò a Lampedusa, alla Staffetta dell’Umanità, per contribuire a dar voce al desiderio di pace dei popoli e perché si metta fine al perpetuo massacro prodotto da una guerra alimentata da una inQcessante corsa agli armamenti”. Lo annuncia l’europarlamentare del Gruppo Greens/Efa Piernicola Pedicini.
“Fin dal primo giorno dall’esplosione del conflitto in Ucraina – prosegue Pedicini – sono stato tra i pochi, al Parlamento Europeo, ad alzare la voce contro chi continua ad alimentare distruzione e morte con l’invio di armi sempre più potenti e letali, e con sanzioni che hanno impoverito interi territori e incrementato le diseguaglianze.
Ringrazio Michele Santoro e l’associazione Compagnia dei Cammini – conclude il deputato europeo – per aver promosso un’iniziativa che darà voce alla stragrande maggioranza dei cittadini di tutta Europa, contraria a una strategia guerrafondaia che ha raso al suolo intere città e che rischia di allargare il conflitto in un’escalation senza fine. Da Aosta a Lampedusa cammineremo insieme, per unire il Paese contro la guerra”.
Scisciano Notizie è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie. |
SciscianoNotizie.it crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] . Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa. |
