San Paolo Bel Sito, 3 Novembre – Arriva dal consigliere comunale di minoranza Benedetto Cava, attraverso un video su facebook, denuncia la segnalazione di degrado e di sperpero di soldi pubblici per la realizzazione della villa comunale, mai inaugurata nel comune di San Paolo Bel Sito. “Come mai nessuno ha mai vigilato sulla villa e su questo edificio? Cosa aspettiamo per mettere in sicurezza questo edificio ed evitare che qualcuno si faccia male? Dopo dieci anni quanto dobbiamo aspettare ancora per poter finalmente vivere e utilizzare questa villa comunale? Credo sia arrivato il momento per l’ amministrazione Cafarelli di prendersi le dovute responsabilitá e di iniziare a lavorare per il bene del Paese!”
Da ciò che salta fuori, dunque, dalla video-denuncia del consigliere comunale di opposizione Cava, sembra schiudersi uno scenario preoccupante, non proprio conforme al cosiddetto “bene comune”.
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=10217608322588262&id=1484286844
Scisciano Notizie è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie. |
SciscianoNotizie.it crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] . Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa. |

“Quando insegno e quando scrivo seguo sempre le parole che ci ha tramandato il filosofo Abelardo e che mi serviranno anche domani: “La persuasione ha bisogno di catturare gli animi con discorsi ornati, ma all’insegnante si addice la chiarezza. Laddove manchi la ricchezza dei contenuti abbondano le parole. Solo chi ha una logica d’azione resta se stesso, fermo come il sole”.