Napoli, 13 Settembre – Sono partiti già da alcuni giorni a Pozzuoli i lavori per la sistemazione dell’Arco Felice Vecchio, un antico arco costruito dai Romani, portati avanti dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Napoli, guidata dalla soprintendente Teresa Cinquantaquattro e finanziato con fondi del Ministero della Cultura.
L’intervento nasce dalla necessità di mettere in sicurezza le strutture pertinenti al monumento, una delle porte di accesso alla città di Cuma attraverso la via Domitiana, il cui lastricato è ancora oggi perfettamente conservato e integrato nel percorrimento stradale moderno.
I lavori, che avranno l’obiettivo di sistemare e mettere in sicurezza la struttura antica, verranno realizzati con il coordinamento della Funzionaria archeologa della Soprintendenza Maria Luisa Tardugno, al fine di eliminare i pericoli per il transito dei veicoli lungo la sottostante strada provinciale e di salvaguardare un’eccezionale testimonianza di architettura romana, favorendone la valorizzazione.
Scisciano Notizie è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie. |
SciscianoNotizie.it crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] . Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa. |
