Roma, 5 Giugno – Papa Francesco anche oggi ha partecipato restando seduto su una sedia a rotelle ad un impegno pubblico. Il Pontefice non ha celebrato la messa di Pentecoste, che invece è stata presieduta dal Cardinal Re, ed ha pronunciato l’omelia dalla base del baldacchino del Bernini, in corrispondenza dell’altare della confessione.
“Lo spirito mondano preme perché ci concentriamo solo sui nostri problemi e interessi, sul bisogno di apparire rilevanti, sulla difesa strenua delle nostre appartenenze nazionali e di gruppo”, ha detto Papa Francesco nell’omelia della messa di Pentecoste.
La Chiesa non può rimanere chiusa in se stessa ma deve “uscire”, ha detto il papa nell’omelia. Lo Spirito santo “sempre insegna alla chiesa la necessità vitale di uscire, il bisogno fisiologico di annunciare, di non restare chiusa in se stessa, di non essere un gregge che rafforza il recinto, ma un pascolo aperto perché tutti possano nutrirsi della bellezza di Dio; ci insegna ad essere una casa accogliente senza mura divisorie”, ha sottolineato il Pontefice.
Il Papa, al Regina Coeli parlando del conflitto in Ucraina, ha lanciato un appello ai responsabili delle nazioni: “Non portate l’umanità alla rovina”, “si mettano in atto veri negoziati, concrete trattative per un cessate il fuoco”.
Francesco ha chiesto che “si ascolti il grido disperato della gente che soffre, lo vediamo sui media tutti i giorni. Si abbia il rispetto della vita umana, si fermi la macabra distruzione di città e di villaggi dappertutto. Continuiamo per favore a pregare, a impegnarci per la pace senza stancarci”.
Scisciano Notizie è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie. |
SciscianoNotizie.it crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] . Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa. |
