Due giorni di dibattito su fisco, legalità e sostenibilità con magistrati, politici, docenti universitari
Napoli, 28 Settembre – “I giovani dottori commercialisti scendono in campo per il futuro dell’Italia. In questo anno e mezzo di pandemia la categoria ha dimostrato di essere il centro nevralgico di ogni attività economica del Paese: senza i commercialisti, uscire dalla crisi economica sarebbe stata pura utopia. Adesso, però, vogliamo essere protagonisti: crediamo che sia arrivato il momento di rompere vecchi paradigmi e ascoltare chi è in grado di offrire rinnovate competenze. È arrivato, cioè, il momento di mettere i giovani commercialisti al centro delle scelte economiche e fiscali in un periodo in cui l’Italia è chiamata a programmare il futuro. Il Congresso Nazionale certificherà come le nuove generazioni abbiano capacità tecniche e volontà propositiva. E confermerà una volta di più l’importanza del professionista al servizio del tessuto produttivo del Paese”.
E ancora Giovanni Bombardieri, Procuratore Capo Reggio Calabria, Livia De Gennaro, giudice VII sez. Fallimentare Tribunale di Napoli, Salvatore Dolce, Sostituto Procuratore Nazionale Antimafia, Luciano Gerardis, presidente Corte d’Appello di Reggio Calabria, Francesco Menditto, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Tivoli, Antonino Tramontana, presidente CCIAA Reggio Calabria.
Scisciano Notizie è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie. |
SciscianoNotizie.it crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] . Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa. |
