Il Consiglio dell’Ordine scrive al governatore: le nostre competenze al servizio dei Comuni per la verifica dei piani di emergenza
Napoli, 14 Aprile – L’Ordine degli Architetti PPC di Napoli e provincia, su iniziativa dei consiglieri Aniello Tirelli e Antonio Cerbone, rispettivamente referenti per le politiche giovanili e la sicurezza del territorio, ha inviato una nota al presidente delle Regione Campania, Dipartimento di Protezione Civile Regionale, mostrando la disponibilità degli Architetti napoletani ad intervenire all’interno dell’emergenza nelle seguenti aree:
– Affiancamento alle Amministrazioni comunali per una verifica dei piani di emergenza comunali, considerato che spesso ne sono sprovvisti e/o comunque privi di schemi per la gestione di un’emergenza sanitaria in quanto in controtendenza rispetto agli schemi tradizionali;
– Individuazione di percorsi protetti per le attività motorie strettamente necessarie ad alcune categorie di persone diversamente abili;
– Attivazione di squadre multidisciplinari per un’analisi preventiva di locali e attività commerciali per una possibile e/o immediata riapertura in piena sicurezza;
– Consulenza a ospedali e servizi territoriali per la verifica/individuazione di percorsi sicuri per utenti e personale.
Scisciano Notizie è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie. |
SciscianoNotizie.it crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] . Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa. |
