Comuni

Cimitero chiuso, a Somma Vesuviana diretta social. Di Sarno:”Ringrazio i parroci per avere aderito compatti all’iniziativa. Cimitero chiuso fino al 13 Novembre”

Domani tutti i parroci di Somma Vesuviana benediranno comunque i defunti in diretta social alle ore 16 dal Cimitero completamente chiuso al pubblico fino al 13 Novembre. Sindaco Di Sarno: “Siamo uno dei pochi comuni ad aver adottato questa linea ma tutti i cittadini potranno partecipare, assistere alla benedizione attraverso PC, smartphone collegandosi alle ore 16 alla mia pagina social”.

 

 

Somma Vesuviana, 1 Novembre – Il sindaco con apposita ordinanza ha anche raccomandato a tutti i laboratori di analisi presenti sul territorio, non tenuti al caricamento nella piattaforma dedicata, di trasmettere sollecitamente i dati dei tamponi antigenici all’Asl.

“Cimitero chiuso a Somma Vesuviana fino al 13 Novembre. Contrariamente a molti altri comuni la nostra linea è quella di non rischiare. Dobbiamo spezzare la catena di contagio. Abbiamo registrato 340 casi in una settimana. Domani però tutti i parroci di Somma Vesuviana saranno nel cimitero dal quale trasmetteranno in diretta la funzione di benedizione dei defunti. La diretta sarà visibile a partire dalle ore 16 sulla mia pagina Facebook https://www.facebook.com/SalvatoreDiSarnoSindaco/“. Lo ha annunciato Salvatore Di Sarno, sindaco di Somma Vesuviana, uno dei pochi Comuni della Campania ad aver adottato la linea dura di chiusura del Cimitero.    

“Non solo la chiusura del Cimitero ma con una specifica ordinanza ho raccomandato fortemente a tutti i laboratori di analisi presenti sul territorio e che effettuano tamponi antigenici (cosiddetto rapido) e che non sono tenuti al caricamento nella piattaforma dedicata, di attivarsi per comunicare sollecitamente all’Autorità Sanitaria Locale gli esiti positivi, allo scopo di attivare tempestivamente i protocolli sanitari  – ha proseguito Di Sarno – per contenere quanto più possibile la diffusione del contagio; A tutti i cittadini: la massima tempestività e puntualità nell’invio dell’esito positivo al proprio medico di base, allo scopo di attivare sollecitamente i protocolli sanitari per contenere quanto più possibile la diffusione del contagio; di segnalare la positività sull’Applicativo IMMUNI; di restare presso la propria abitazione o dimora fino alla comunicazione dell’esito negativo del tampone. 

Non abbiamo chiuso solo il Cimitero  ma abbiamo ordinato il divieto di aggregazione all’aria aperta, la chiusura dei parchi e giardini pubblici, la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado fino al 13 Novembre con didattica a distanza garantita subito a migliaia di studenti, grazie al grande lavoro di dirigenti scolastici ed insegnanti, la chiusura di tutti i circoli”.  

Scisciano Notizie è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie.
 
SciscianoNotizie.it crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] . Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa.