Il Consigliere regionale e componente della Commissione trasporti: “Continuano i viaggi della speranza per i pendolari della Circumvesuviana”
Napoli, 12 Gennaio – “Ennesima disavventura per i pendolari della Circumvesuviana diretti a Napoli. Un treno si è bloccato poco prima della stazione di Pompei e i passeggeri sono stati costretti a scendere dal convoglio e a proseguire a piedi alla ricerca di un mezzo alternativo per raggiungere la destinazione.
Guasti, ritardi, incendi, deragliamenti: i viaggi della speranza della peggiore linea ferroviaria d’Italia sono frutto di evidenti incapacità manageriali. Ciononostante continuiamo ad assistere, dopo 7 anni di gestione De Gregorio, ad un rimbalzo di responsabilità da parte del presidente di Eav che parla di ‘situazione ereditata’, con l’evidente complicità del governatore De Luca”. Dichiara il consigliere regionale e componente della commissione trasporti Vincenzo Ciampi.
“Abbiamo chiesto più volte il commissariamento di Eav ma fino ad oggi dal governo abbiamo ascoltato solo buone intenzioni ma nessuna azione concreta. Mi auguro che passino presto dalle parole ai fatti, lo dobbiamo ai tanti pendolari che ogni giorno utilizzano la Circumvesuviana e che non possono vivere nel terrore di rischiare la propria vita”.
Scisciano Notizie è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie. |
SciscianoNotizie.it crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] . Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa. |
