Comunicati

Brusciano, successo per Angelo Iannelli e la paranza Vesuvius: la musica popolare conquista la città

Brusciano, 29 Agosto – A pochi giorni dal successo in costiera sorrentina , la paranza di musica popolare, approda tra le mura amiche a Brusciano, città dove è nata quindici anni fa’, la formazione di musica popolare denominata “Vesuvius” fortemente voluta dal suo “Leader” Angelo Iannelli, ormai divenuta patrimonio della regione Campania.

Sicuramente quella di giovedi 25 Agosto nella meravigliosa Piazza XI Settembre a Brusciano è stata una delle serate più belle nell’ambito della Festa dei Gigli 2022, grazie alla manifestazione “Una Tammurriata per Sant”Antonio Viaggio di Pulcinella nella musica popolare. Entusiasta anche l’amministrazione comunale di Brusciano che si è lasciata coinvolgere con balli e canti nella magia delle tradizioni popolari; bambini, giovani e anziani , tra i danzatori, il Sindaco Giacomo Romano , il Presidente del Consiglio Frattini Felicia e l’assessore alla cultura Monica Cito.

La serata è stata aperta dal messaggio augurale per un ottima festa dei gigli e buona serata di musica popolare dall’icona delle tradizioni popolari Marcello Colasurdo, da sempre vicino alla comunità bruscianese e presidente onorario della Associazione Vesuvius. Applausi per l’artista bruscianese Angelo Iannelli che ha indossato il suo abito tradizionale di Pulcinella e dopo una sua performance, ha presentato al pubblico lo spettacolo e la Paranza Vesuvius con gli artisti: Guadagni Felice detto Zi Cicetto (Cantore) Stefano Salvadore (Sassofonista) Romano Angelo (Tammorra)Tony Saggese (Voce e Chitarra) Carlo Palmese (Fisarmonica) Carlo e Rosa Marino (danzatori ) Carmine Grimaldi (Voce e putipu’ ) Vivolo Giuseppe (Tricaballacche) Stefano Terracciano (Voce) la giovanissima Stefania di tredici anni e il piccolo Gio’ Gio’ di appena otto anni alla tammorra.

Applausi per il campione del mondo di armonica “Michelino “ che ha suonato e incantato il pubblico con i suoi cavalli di battaglia. Tra gli ospiti intervenuti anche il cantore Pino Iovino, l’artista Antonio Faiello e tanti altri. Serata poliedrica che si sposa con la storica festa dei gigli, canti ‘a figliola, pizzica, canzoni storiche napoletane, tammurriate e balli. Il folto pubblico di Brusciano si è lasciato sedurre dal fantastico gruppo folkoristico della Vesuvius. L’assessore Monica Cito, soddisfatta della serata ha ringraziato Angelo Iannelli ,gli artisti della Vesuvius e il pubblico presente.

Scisciano Notizie è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie.
 
SciscianoNotizie.it crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] . Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa.