Attualita'

Napoli, Giancarlo Siani: un contest per continuare a raccontare la verità

Napoli, 10 Settembre – A 39 anni dall’assassinio di Giancarlo Siani, il giornalista napoletano ucciso dalla camorra il 23 settembre 1985, prende vita un’iniziativa che onora la sua memoria e il suo impegno per la verità. Gli attivisti di “Contro la camorra” e Radio Siani hanno lanciato il contest giornalistico “Giancarlo scriverebbe di…”, un’occasione per tutti di diventare “giornalisti giornalisti”, esattamente come Siani avrebbe voluto.

Il concorso è aperto a chiunque voglia mettersi alla prova nel raccontare una storia di camorra, un fatto di cronaca o un esempio di riscatto sociale. Per partecipare, è sufficiente inviare il proprio articolo entro il 18 settembre all’indirizzo ass.controlacamorra@gmail.com. Gli elaborati ricevuti verranno letti durante l’evento “Buon compleanno Giancà”, un appuntamento che, da tredici anni, si svolge ogni 19 settembre davanti alla sede de Il Mattino, per celebrare il compleanno di Giancarlo Siani.

Tra gli articoli inviati, ne verranno selezionati cinque che saranno pubblicati online su Il Mattino e RadioSiani.com il 23 settembre, in occasione dell’anniversario della tragica scomparsa del giovane giornalista. L’iniziativa, come spiegano i promotori, nasce dalla volontà di mantenere viva la memoria di Giancarlo e del suo coraggio. “Giancarlo non c’è più, questo lo sappiamo bene – si legge nella nota diffusa dagli organizzatori – ma il suo ricordo continua a vivere e ad essere fonte di impegno e cambiamento. Per questo chiediamo a tutti di diventare ‘giornalisti giornalisti’ per un giorno, di fare ciò che Giancarlo non può più fare, raccontare la verità.”

L’iniziativa non è solo un omaggio alla memoria di Giancarlo Siani, ma anche un invito a proseguire il suo lavoro, un appello rivolto a chiunque creda nel potere della parola e nella necessità di difendere la verità contro ogni forma di sopraffazione. Per ulteriori informazioni, è possibile visitare la pagina Facebook “Buon compleanno Giancà-XIII edizione” o seguire i profili social di “Contro la camorra” e “Radio Siani la radio della legalità”.

Scisciano Notizie è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie.
 
SciscianoNotizie.it crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a redazione@sciscianonotizie.it . Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa.