Comuni

Condotta idrica colabrodo: disagi e sprechi sulla SP 491 tra San Vitaliano e Scisciano

San Vitaliano\Scisciano, 13 Ottobre – Da oltre un anno, i residenti dei comuni di San Vitaliano e Scisciano convivono con i disagi provocati da una condotta idrica malfunzionante lungo il tratto stradale della SP 491, che collega i due centri. La situazione, che coinvolge un tratto di circa 150 metri, è divenuta insostenibile: perdite d’acqua frequenti e riparazioni temporanee hanno trasformato la strada in un pericolo per gli automobilisti, oltre che in una fonte di spreco economico e ambientale.

Disagi quotidiani e sicurezza stradale a rischio

La condotta idrica, ormai fatiscente, ha causato numerosi interventi negli ultimi mesi. Secondo i residenti, solo negli ultimi tre o quattro mesi, le squadre della Gori, la società che gestisce il servizio idrico, hanno eseguito almeno cinque\sei riparazioni. Tuttavia, gli interventi si sono rivelati solo delle soluzioni temporanee, lasciando evidenti “toppe” sull’asfalto che testimoniano la precarietà della situazione. Queste continue perdite non solo causano sprechi d’acqua significativi, ma mettono anche a repentaglio la sicurezza degli automobilisti, in quanto il tratto in questione si trova in corrispondenza di una grande curva che diventa scivolosa e pericolosa quando bagnata.

Sprechi e impatto economico

Le perdite d’acqua, che si verificano a intervalli regolari, rappresentano un pesante fardello per i cittadini dei due comuni, sia in termini di sprechi che di costi. L’acqua, bene primario e irrinunciabile, si disperde lungo la strada, incidendo anche sulle bollette dei residenti, che si trovano a pagare per un servizio inefficiente. L’acqua che si perde per strada è un disservizio che i cittadini ormai non tollerano più.

L’appello dei cittadini: “Basta soluzioni temporanee”

La frustrazione dei cittadini di San Vitaliano e Scisciano ha raggiunto il culmine. Dopo mesi di riparazioni temporanee e promesse non mantenute, gli abitanti chiedono a gran voce un intervento definitivo. Le continue perdite d’acqua non solo stanno esasperando i residenti, ma rappresentano anche uno spreco inaccettabile di una risorsa essenziale.

“Non possiamo più accettare di vivere con il timore di scivolare su una strada pericolosa e di pagare bollette per un servizio che non funziona”, dichiarano alcuni cittadini che hanno assistito personalmente agli ultimi interventi della Gori. “Siamo stanchi delle soluzioni temporanee. Queste toppe non sono altro che un palliativo, il problema si ripresenta regolarmente e nessuno si assume la responsabilità di risolverlo una volta per tutte.”

L’appello alle istituzioni: risolvere un’emergenza che dura da troppo

I residenti si rivolgono con determinazione alle amministrazioni locali dei due comuni e al Coordinatore del Distretto Sarnese-Vesuviano dell’Ente Idrico Campano, Raffaele Coppola. “Abbiamo bisogno di una soluzione definitiva, non di continui rattoppi – affermano. – Siamo fiduciosi che l’Ente Idrico Campano, sotto la guida di Coppola, possa spingere affinché la Gori intervenga in modo serio e accurato.”

Molti abitanti chiedono che le amministrazioni locali facciano sentire la loro voce con maggiore forza, sollecitando la Gori a prendere in mano la situazione e procedere con il rifacimento completo della tubatura. “Non possiamo aspettare che accada un incidente grave prima che qualcuno intervenga.”

Una questione di responsabilità e rispetto dei diritti

La situazione della condotta idrica sulla SP 491 solleva anche una questione di responsabilità verso i cittadini. “Non si tratta solo di un problema tecnico – spiegano alcuni residenti – ma di rispetto per i nostri diritti fondamentali. L’acqua è un bene primario, e non è accettabile che si perda per strada a causa di una tubatura vecchia e malridotta.”

L’auspicio dei cittadini è che l’appello arrivi alle orecchie giuste e che le istituzioni si impegnino a risolvere la questione con un intervento strutturale. La richiesta è chiara: mettere fine a quella che viene definita una “continua odissea”.

Scisciano Notizie è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie.
 
SciscianoNotizie.it crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a redazione@sciscianonotizie.it . Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa.