Comuni

Casalnuovo e Pomigliano d’Arco, ISS Europa: gli studenti incontrano i referenti e gli ospiti del SAI di Scisciano

Casalnuovo, 23 Maggio – Giovedì 23 maggio 2024 gli studenti dell’Isis Europa di Casalnuovo e Pomigliano d’Arco hanno avuto modo di conoscere i volti e le attività svolte dal SAI (Sistema Accoglienza ed Integrazione) di Scisciano, interfacciandosi con un gruppo di referenti e con i loro ospiti.

L’appuntamento prevedeva due sessioni parallele: i discenti delle classi 1 As e 1 Bs alla prese con i suddetti referenti nelle rispettive aule della sede di via Fiuggi a Pomigliano coadiuvati dalla prof.ssa Cira Di Marzo, mentre le classi 1D, 1A, 2A e 1At hanno ospitato i referenti SAI presso il teatro della sede casalnuovese dell’istituto, sita in via dei Tigli. Gli spunti sono stati offerti dalle toccanti storie personali raccolte nel volume “Quello che resta – Storie di viaggi e frontiere”, alla cui lettura si sono dedicati gli studenti nel corso delle ultime settimane.

LE ATTIVITA’ – Il Sai di Scisciano e Pollena Trocchia accoglie minori immigrati e offre loro varie opportunità per inserirsi nel contesto territoriale attraverso corsi di alfabetizzazione, doposcuola e banco alimentare. Gli allievi hanno avuto l’opportunità di conoscere le attività messe in atto dagli operatori e di porre domande direttamente ad alcuni ospiti della struttura, toccando con mano le enormi difficoltà e le sofferenze patite nel corso dei lunghi viaggi che li hanno portati in Italia alla ricerca di un luogo in cui fossero riconosciuti i loro diritti.

La docente Margherita Principato ha letto alcuni passi del libro, mentre il prof. Giovanni Porcelli ha curato la proiezione di un lavoro multimediale proiettato in aula: per quanto riguarda il SAI, toccanti le testimonianze dei vari Ayoub Halloumi, Tayyab Imran e Sisikou Diango che hanno preso parte all’incontro instaurando un bel rapporto con i ragazzi.

Salvatore Alligrande

Scisciano Notizie è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie.
 
SciscianoNotizie.it crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] . Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa.