DOMANI (17 NOVEMBRE) IL GRAN FINALE DEL FESTIVAL DELL’UNITA’ D’ITALIA: AGRICOLTURA ED ECCELLENZE IN VETRINA, SI CELEBRA IL TERRITORIO DI VAIRANO.
Alla località Cinquevie esposizione di moderne tecniche in agricoltura.
A seguire degustazione e valorizzazione di prodotti tipici di qualità
Vairano Patenora, 16 Novembre – Gran finale per il Festival dell’Unità d’Italia di Vairano Patenora, evento che celebra il 26 ottobre 1860, data dello storico incontro di Taverna Catena tra Vittorio Emanuele II e Giuseppe Garibaldi, una stretta di mano che rappresenta il simbolo dell’Unità d’Italia. Ormai da sette anni le storiche celebrazioni sono diventate il Festival dell’Unità d’Italia, con il coinvolgimento delle istituzioni e delle associazioni, rilanciando il ruolo e la partecipazione delle strutture scolastiche e delle attività produttive locali.
L’evento è promosso dal Comune di Vairano Patenora (Caserta) cofinanziato dal POC Campania 2014-2020, Linea strategica 2.4 “Rigenerazione urbana, Politiche per il turismo e cultura, sotto la direzione artistica di Dante Stefano Del Vecchio.
Dopo la grande musica con il concerto dei Rinominati, il finale, in programma per domani, sabato 17 novembre, è dedicato al territorio e alle sue eccellenze. Alle ore 10.00, si terrà l’incontro dal titolo “Agricoltura Hi Tech: dimostrazione delle moderne macchine in agricoltura ad alto contenuto innovativo”. Ci sarà la consegna di riconoscimenti professionali ed imprenditoriali. L’incontro si svolge in località “Cinquevie” di Vairano Patenora.
Alle ore 13.30 esposizione, presentazione e degustazione dei prodotti enogastronomici di Vairano: Lupino Gigante presidio Slow Food, Salsiccia di Vairano, Papaccelle piccanti, Mozzarella di bufala campana, mele annurche. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con Coldiretti Vairano.
Per informazioni è possibile visitare il sito www.festivalunitaditalia.it, oppure scrivere all’indirizzo [email protected], visitare i canali social dell’evento (Facebook, Twitter, Instagram, Youtube) o contattare il 347.9904955.
Scisciano Notizie è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie. |
SciscianoNotizie.it crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] . Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa. |