Comuni

Torre Annunziata, prima Giunta dell’era Cuccurullo nell’anniversario della strage di Sant’Alessandro. Approvata la delibera per il reddito minimo

Sindaco e assessori in tour tra i vicoli di Provolera e Rione Pescatori. “Esempi di rigenerazione che vanno accompagnati”. Istituito il Garante per i diritti delle persone lgbtqia+ e per le libertà civili

Torre Annunziata, 26 Agosto – Approvata la delibera per il reddito minimo comunale e istituita la figura del Garante per i diritti delle persone lgbtqia+ e per le libertà civili. Sono i primi provvedimenti adottati dalla giunta presieduta dal sindaco di Torre Annunziata Corrado Cuccurullo. La riunione, la prima dell’era Cuccurullo, si è

tenuta a Palazzo Criscuolo, nel giorno del 40° anniversario della strage di Sant’Alessandro. 8 i morti e 7 i feriti nell’evento di camorra avvenuto il 26 agosto 1984 all’esterno del circolo dei Pescatori.

“La storia di Torre Annunziata è più lunga e più profondamente positiva e non può limitarsi ai fatti di camorra che pure l’hanno segnata – spiega il sindaco Cuccurullo – Per questo motivo ho deciso di convocare la prima giunta della mia amministrazione in questa data. La storia di Torre Annunziata è fatta anche di lotte sindacali e battaglie sociali. Da qui ripartiamo, con l’approvazione della delibera che istituisce il salario minimo di 9 € l’ora nei contratti pubblici e con l’istituzione della figura del Garante per i diritti delle persone lgbtqia+ e per le libertà civili”.

Tutti gli operatori ai quali il comune di Torre Annunziata affiderà lavori, forniture e servizi, dovranno prevedere un trattamento economico per i dipendenti non inferiore a 9 euro l’ora. Un provvedimento che impegna non solo i fornitori ma anche l’ente stesso. “Con questi provvedimenti costruiamo una città più coesa, più moderna e più inclusiva”.

Al termine della riunione di giunta sindaco, assessori e presidente del consiglio comunale hanno visitato il quartiere della Provolera e il Rione Carceri. “Torre Annunziata deve ripartire da questi esempi di rigenerazione dal basso – ha spiegato il sindaco Cuccurullo – una rigenerazione spontanea già avviata. Un’esperienza da valorizzare, estendere e coordinare”.

Scisciano Notizie è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie.
 
SciscianoNotizie.it crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a redazione@sciscianonotizie.it . Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa.