Somma Vesuviana, 22 Novembre – “Siediti accanto a me…l’amore non è violenza”, il nome dell’evento che il Comune di Somma Vesuviana in collaborazione con la commissione comunale Pari Opportunità (Cpo) ha organizzato per la giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Appuntamento, dunque, per domenica 25 novembre alle ore 10 in piazza Vittorio Emanuele III (lato di piazza Matteotti) nei pressi della “Panchina Rossa” inaugurata proprio dall’amministrazione comunale guidata dal primo cittadino Salvatore Di Sarno come monito come la violenza e per raccogliere le segnalazioni anonime di eventuali vittime.
All’iniziativa prenderanno parte il sindaco Salvatore Di Sarno, l’assessore alle Pari Opportunità Maria Vittoria Di Palma, la presidente della Cpo Cinzia Castaldo e tutti i suoi componenti. Ma ci sarà spazio anche per alcune esibizioni che hanno lo scopo di sensibilizzare al rispetto della donna. In particolare è stato previsto un intervento dell’attrice Rosangela Angri, del gruppo musicale “Al_barquq” e degli allievi della “New Jowel Dance”.
“Si tratta di un momento di riflessione importante”, spiega il sindaco Di Sarno, “la cronaca nera ci conferma che la violenza sulle donne, purtroppo, non si arresta. Bisogna agire sull’educazione, soprattutto di chi diventerà presto adulto, per bloccare la mattanza di donne di cui siamo spesso spettatori inermi. Come Amministrazione abbiamo attivato dei progetti per aiutare le vittime e riceviamo segnalazioni che non cadono nel vuoto, ma crediamo anche nel potere della comunicazione, dell’educazione e dell’arte. Ecco allora che abbiamo accolto immediatamente la proposta che ci è pervenuta dalla commissione Pari Opportunità e per domenica invitiamo i cittadini a partecipare numerosi”.
Alla manifestazione parteciperanno anche i volontari della Croce Rossa Italiana – Sede di Somma Vesuviana con uno stand informativo
In caso di maltempo l’evento si terrà all’interno dell’aula consiliare del Comune, sempre in piazza Vittorio Emanuele III.
Scisciano Notizie è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie. |
SciscianoNotizie.it crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] . Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa. |
