Napoli, 12 Ottobre – “Il silenzio del governo regionale e del suo Presidente De Luca sulle scosse di terremoto e lo sciame sismico che in queste ore ha interessato l’area flegrea è assordante, inaccettabile. Ancora oggi, da Palazzo Santa Lucia, nonostante le tante denunce politiche, nessuno ha intanto sentito il dovere di far sapere quale sarà il destino dell’Osservatorio di via Diocleziano che in caso di terremoto potrebbe rivelarsi inservibile, visto che è ubicato in piena zona rossa”. Lo afferma il senatore Nello Di Nardo, Responsabile del Dipartimento della Protezione Civile del Coordinamento regionale campano di Forza Italia.
“Ma questa – avverte Di Nardo – è solo una delle mille domande alle quali nessuno risponde sebbene la questione sisma riguardi almeno 700mila cittadini napoletani: nulla sul destino logistico dell’Osservatorio e della Protezione Civile, entrambe ubicate in luoghi non proprio sicuri, nulla di nulla sui piani di evacuazione, ancor meno sulle convenzioni per l’accoglienza di eventuali sfollati in altre regioni, giusto per citarne alcune”.
“Resta il fatto che non è accettabile che nel 2018 un territorio così vasto e così esposto al rischio sismico debba far affidamento solo e soltanto sulla buona volontà di chi è materialmente sul campo, su quella di qualche volontario o peggio sulla buona sorte”, conclude Di Nardo.
Scisciano Notizie è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie. |
SciscianoNotizie.it crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] . Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa. |