Santa Maria Capua Vetere, 17 Ottobre – L’Università degli Studi della Campania “L. Vanvitelli” Dipartimento di Lettere e Beni Culturali di S. Maria C.V., ha organizzato, con il patrocinio e la collaborazione del Distretto Lions 108YA, un convegno internazionale di studi sulla 1° Guerra Mondiale dal titolo “Epilogo della Grande Guerra e scenari internazionali. Il convegno si svolgerà a Napoli nei giorni 17, 18 e 19 ottobre c.a. dalle ore 09.00 alle ore 16.30 presso i locali del Circolo Ufficiali dell’Esercito Italiano sito in Piazza del Plebiscito ed è prevista la partecipazione di docenti universitari italiani e stranieri esperti in storia moderna e contemporanea nonché di autorità militari e civili e lionistiche.
Tra esse spiccano quella del Generale di Corpo d’Armata Rosario CASTELLANO Comandante del Comando Forze Operative Sud, quella del Prof. Giuseppe PAOLISSO Magnifico Rettore dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” e quella del Dott. Paolo GATTOLA Governatore del Distretto Lions 108YA. I molteplici relatori avranno la possibilità di rivolgersi ad una platea qualificata di studiosi e soprattutto di studenti universitari e di istituti superiori la cui frequenza consentirà anche l’acquisizione di 2 cfu previo consegna di relazione scritta al Dipartimento di Lettere e Beni Culturali. Tra le attività collegate all’evento, giorno 18 ottobre alle ore 19:00, presso la Chiesa della Scuola Militare Nunziatella, l’esibizione del Coro dell’Associazione Nazionale Alpini “Stella del Gran Sasso” in ricordo della Prima Guerra Mondiale cui seguirà una visita guidata al “Museo” ed ai locali comuni del prestigioso Istituto Militare.
Iniziative come questa sono importanti perché investono nei giovani, la conoscenza dello sviluppo della storia umana rappresenta uno strumento fondamentale nella loro formazione, un momento essenziale nella realizzazione del loro processo di socializzazione.
Scisciano Notizie è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie. |
SciscianoNotizie.it crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] . Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa. |
