Comuni

San Sebastiano al Vesuvio, al via la staffetta UNICEF “Luigi Bellocchio”

Mercoledì 14 novembre al liceo statale ‘Salvatore ‘Di Giacomo’

Per il XXIX anniversario della Convenzione Internazionale Onu

 

San Sebastiano al Vesuvio, 12 novembre – Farà tappa a San Sebastiano al Vesuvio (Napoli) mercoledì 14 novembre la II edizione della staffetta ONU UNICEF che quest’anno è stata intitolata a Luigi Bellocchio, compianto ex assessore all’Infanzia per il Comune di San Giorgio a Cremano e volontario Unicef.

La carovana bianco-celeste dei diritti dei bambini e degli adolescenti arriverà in via Falconi per la tappa sansebastianese del percorso partito il 29 ottobre dalla Reggia di Caserta che si concluderà il 20 novembre a San Giorgio a Cremano, in occasione delle celebrazioni per il XXIX anniversario della Convenzione Onu per i diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza.

Oltre al liceo ‘Salvatore Di Giacomo’, scuola ospitante la staffetta, la tappa del 14 coinvolgerà l’intera platea scolastica locale (il Circolo Didattico e l’istituto d’istruzione superiore di I grado ‘Gaetano Salvemini’), enti laici e religiosi, cittadini ed associazioni per il coordinamento dell’Assessorato alla Pubblica Istruzione, Politiche Giovanili e per l’Infanzia.

“Mettere in rete questi vari soggetti per accogliere la staffetta Onu Unicef – spiega l’assessore Assia Filosa – significa rendere il territorio una comunità parlante che cammina in nome dei bambini e degli adolescenti cui dedica tempo ed attenzione, in linea con i principi fondamentali della Convenzione Internazionale dell’Onu del 1989”.

“Siamo davvero onorati di ospitare la staffetta ONU” – dichiara il sindaco di San Sebastiano al Vesuvio, Salvatore Sannino – che ci permette di ribadire l’attenzione quotidiana che rivolgiamo ai nostri bambini nell’azione amministrativa”. 

L’edizione 2018 del tour / staffetta si collega, inoltre, all’iniziativa internazionale “La terra: la nostra piazza per giocare” in cui i bambini si fanno portavoce di un messaggio di condivisione ludica attraverso giochi cooperativi che coinvolgano gli adulti – si legge in una nota dell’Ufficio Scolastico Regionale a firma del Direttore, Luisa Franzese.

Venerdì 16 novembre la stele, testimonial dell’Unicef, partirà dalla sede di Volla del liceo ‘Di Giacomo’ per approdare all’istituto ‘Archimede’ di Ponticelli guidato dalla dirigente Mariarosaria Stanziano, verso il momento conclusivo dell’ iniziativa: la Giornata Universale dell’Infanzia che sarà celebrata il 20 novembre a San Giorgio a Cremano.

Scisciano Notizie è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie.
 
SciscianoNotizie.it crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] . Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa.