San Giuseppe Vesuviano, 1 Ottobre – La piazza di San Giuseppe Vesuviano celebra la Festa dei Nonni. Oggi e domani, nella centrale piazza della città vesuviana prende forma l’iniziativa promossa – in varie località italiane, tra cui anche quella di San Giuseppe – dall’Unicef, con la campagna di sensibilizzazione denominata “Ogni bambino è vita”. Si punta a raccogliere fondi a favore dei neonati che necessitano di cure specifiche già dal giorno in cui vengono al mondo.
Quest’anno, l’Unicef ha mobilitato più di 1.500 volontari in oltre 400 piazze d’Italia, compresa la piazza di San Giuseppe Vesuviano, per ricordare i “giocattoli di una volta”, come lo yo-yo, la trottola e il domino, giochi realizzati in legno, tutti acquistabili con un contributo di 5,00 euro.
Il tema dell’evento è quello della memoria e delle tradizioni, perché saranno ricordati oltre ai giochi di una volta anche i mestieri dimenticati, come ad esempio le filatrici o le retare, si ascolteranno i racconti dei nonni e si evocheranno musiche e balli che riguardano le tradizioni popolari. Mentre nelle scuole le maestre e gli alunni saranno super impegnati, tra poesie da dedicare, lavoretti da preparare come dono e allestimento per accogliere i festeggiati di domani.
Il 2 ottobre, come è noto, si festeggiano i nonni, da sempre figura importante, perfetti complici di tutti i nipotini. Mentre in America la festa esiste dal 1970, in Italia questa ricorrenza è stata istituita solo nel 2005. Queste figure sono speciali: dal greco antico, nonno sta per “puro, santo”, non a caso in questa stessa data la chiesa ricorda gli angeli, ed anche il periodo autunnale è il più indicato per tali festeggiamenti, in quanto con l’apertura delle scuole, molti sono i genitori che delegano i nonni per accompagnarli e riprenderli.
Appuntamento a domani, quindi, per celebrare al meglio questa festa e per essere solidali con i piccoli che hanno bisogno di curare la propria salute, aderendo alla campagna Unicef in quel di San Giuseppe Vesuviano.
CARMELA ANNUNZIATA
Scisciano Notizie è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie. |
SciscianoNotizie.it crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] . Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa. |
