Sant’Anastasia, 3 Ottobre – Poco più di una settimana e non sarà più possibile inviare le opere per la partecipazione al prestigioso premio nazionale di poesia città di Sant’Anastasia di Giuseppe Vetromile, scrittore e poeta, nonché presidente del circolo letterario dell’omonima cittadina.
Infatti il 15 ottobre è fissato, dal bando del concorso, come termine ultimo per aderire con i propri elaborati.
Due le sezioni del premio di poesia: una a tema libero (aperta a tutti, A) e l’altra esclusivamente dedicata a giovani autori (fino ai 23 anni di età, B). “Abbiamo sempre cercato di incoraggiare i giovani artisti e quelli del nostro territorio istituendo una sezione a loro dedicata” – spiega Vetromile – Infatti, proprio per agevolarli, gli under 23 sono esenti dalla quota di partecipazione di 10 euro prevista, invece, per la sezione A”.
“Il premio è nato nel 2002, da un’idea degli amici dell’associazione IncontrArci – racconta Vetromile – e, fin dal primo anno, c’è stato sempre il sostegno economico dell’amministrazione comunale, in misura variabile da anno ad anno ma non è mai stato sufficiente a coprire tutte le spese per i premi in denaro, le targhe, i quadernetti e tutto il resto. Per questo è stato necessario chiedere ai partecipanti una quota come contributo spese. Le difficoltà organizzative ci sono sempre state e ci saranno ancora, magari diverse, ma andremo avanti finché ci sarà la volontà e l’entusiasmo per farlo”
E non manca certo passione e dedizione al presidente del circolo letterario anastasiano che, nonostante le problematiche e l’impegno che richiede organizzare un premio, non perde occasione per promuovere e diffondere la cultura e la poesia con numerosi eventi e reading organizzati su tutto il territorio campano.
Il premio nazionale di poesia città di Sant’Anastasia, infatti, è un ottimo trampolino di lancio soprattutto per giovani autori talentuosi d’Italia. Tutte le informazioni e il regolamento per partecipare al premio sono riportate sul sito https://concorsopoesiasantanastasia.blogspot.com/
Non resta altro che partecipare e inviare gli elaborati editi o inediti purché in lingua italiana.
Deborah Daniele
Scisciano Notizie è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie. |
SciscianoNotizie.it crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] . Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa. |
