Napoli, 14 Luglio – La trentesima edizione del Pomigliano Jazz Festival entra nel vivo con due serate imperdibili, il 19 e 20 luglio, nella suggestiva cornice delle Basiliche Paleocristiane di Cimitile, nel cuore della provincia di Napoli. A salire sul palco, due artisti di caratura internazionale: Joe Lovano, uno dei più autorevoli sassofonisti del jazz contemporaneo, e Nubya Garcia, tra le voci più originali della nuova scena londinese.
Il ritorno di Joe Lovano con il Marcin Wasilewski Trio – Sabato 19 luglio sarà la volta di Joe Lovano, musicista statunitense originario di Cleveland e vincitore di un Grammy Award, che torna al Pomigliano Jazz dopo il concerto del 2009 con l’Orchestra Napoletana di Jazz diretta da Mario Raja. Questa volta sarà accompagnato dal Marcin Wasilewski Trio, formazione polacca con cui ha pubblicato lo scorso aprile per l’etichetta ECM l’album Homage, prodotto da Manfred Eicher.
Il progetto rappresenta un’evoluzione naturale del loro primo incontro discografico, Arctic Riff (2020), e si distingue per una perfetta alchimia tra lirismo e tensione creativa. Lovano dialoga con il pianismo raffinato di Marcin Wasilewski, il contrabbasso profondo di Slawomir Kurkiewicz e la batteria reattiva di Michal Miskiewicz, in un percorso musicale che attraversa il post-bop, il jazz europeo da camera e il free jazz. Il risultato è un disco che spinge sempre più in là i confini dell’improvvisazione collettiva. La serata si aprirà alle ore 21 con il progetto Eudaimonia del sassofonista Luigi Di Nunzio, giovane talento della scena campana.
Nubya Garcia: l’eclettismo del nuovo jazz britannico – Domenica 20 luglio toccherà a Nubya Garcia, sassofonista, compositrice e bandleader britannica, riconosciuta come una delle figure chiave dell’innovativa scena jazz inglese. Dopo aver studiato con la pianista Nikki Yeoh, Garcia ha sviluppato un linguaggio musicale che sfugge a ogni classificazione: jazz, ma anche r&b, dub, musica classica, afro-caraibica e broken beat si fondono nei suoi brani in modo fluido e naturale.
Accompagnata da Lyle Barton alle tastiere, Max Luthert al contrabbasso e Sam Jones alla batteria, porterà sul palco un repertorio che spazia da Source (2020), acclamato debutto pubblicato da Concord Jazz, al suo più recente lavoro, Odyssey (2024), un’opera intensa e orchestrale in cui esplora nuove forme compositive e una maggiore maturità artistica.
Artista pluripremiata – tra cui il Critics Poll Rising Star Award di DownBeat – Garcia ha già calcato i palchi di alcuni tra i festival più importanti al mondo, da Glastonbury a Newport, raccogliendo consensi unanimi da critica e pubblico. A introdurre il suo concerto sarà il producer Marco De Falco con il progetto Interferenze sonore, un dj set pensato come esperienza sensoriale e immersiva.
Il Pomigliano Jazz Festival 2025, diretto da Onofrio Piccolo e organizzato dalla Fondazione Pomigliano Jazz, si conferma tra i più longevi e apprezzati eventi musicali del Mezzogiorno. Sostenuto dalla Regione Campania tramite Scabec e Fondi di Coesione 21–27, con il contributo del Ministero della Cultura e dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvio, il festival intreccia musica, paesaggio e patrimonio culturale in una formula unica.
Dopo il doppio appuntamento a Cimitile, il festival proseguirà con tre concerti “al tramonto” sul Vesuvio: il 26 luglio l’attesissimo live di Al Di Meola sul cratere del Gran Cono (già sold out), il 27 luglio l’incontro inedito tra Gianluca Petrella, Pasquale Mirra e il polistrumentista maliano Kalifa Kone all’Osservatorio Vesuviano, e il 2 agosto il dialogo tra Javier Girotto e Francesco Nastro lungo l’Antica Strada Matrone. Trent’anni dopo la sua nascita, il Pomigliano Jazz continua a esplorare il presente e il futuro della musica d’autore, restando fedele alla sua identità di festival visionario e radicato nel territorio.
Scisciano Notizie è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie. |
SciscianoNotizie.it crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a redazione@sciscianonotizie.it . Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa. |
