Napoli, 24 Agosto – La pulizia dell’auto è importante per diversi motivi. Non solo la rende più bella ed elegante, ma contribuisce anche a preservarne il valore (ad esempio quando la si deve vendere). Inoltre, un’auto linda e pulita è più sicura da guidare, e può addirittura ottimizzare il consumo di carburante.
Esistono diversi prodotti per la pulizia dell’auto, a seconda del tipo di superficie. Per esempio, se devi rimuovere lo sporco e la polvere dalla carrozzeria, uno sgrassatore o un detergente multiuso di buona qualità faranno al caso tuo. Se invece devi eliminare macchie o aloni ostinati, potresti aver bisogno di una soluzione più forte, come la candeggina o l’ammoniaca, ma facendo sempre attenzione (sono altamente corrosivi).
Perché dovrei pulire la mia auto?
Se hai a cuore la salute del tuo veicolo, dovresti sempre mantenerlo al top della sua forma. Non si fa riferimento soltanto alle necessarie operazioni di manutenzione, ma anche al fattore pulizia, e si va oltre i meri motivi estetici. Un accumulo di sporcizia nella zona sbagliata può infatti portare a problemi meccanici piuttosto seri. Ad esempio, lo sporco può intasare il filtro dell’aria dell’auto, riducendo l’efficienza del motore. In casi estremi, può addirittura causarne il surriscaldamento.
Inoltre, lo sporco e la polvere sul cruscotto possono interferire con l’elettronica, causando guasti al sistema. In secondo luogo, un’auto sporca è semplicemente più difficile da guidare, poiché le impurità sul parabrezza possono ostruire la visuale. Infine, secondo gli esperti l’accumulo di sporcizia può addirittura impattare negativamente sull’aerodinamica del veicolo, portando così ad un aumento dei consumi di carburante.
Quali sono i migliori prodotti per la pulizia dell’auto?
Sul mercato esiste un’ampia gamma di prodotti per la pulizia dell’auto, che ogni automobilista dovrebbe possedere. Si fa ad esempio riferimento ai detergenti per vetri, insieme ai saponi liquidi per la pulizia degli interni del veicolo. In questa lista troviamo anche i pulitori per freni e frizioni, i sigillanti per le cuciture, gli obbligatori lubrificanti, i sottosmalto antiruggine e le vernici per la carrozzeria. Infine, si chiude questo elenco citando altri must have come i liquidi lavavetri che sciolgono il ghiaccio e gli strumenti per erogare i detergenti, come le apposite pistole.
Immagine tratta da tuttoautoricambi.it
Perché è importante scegliere i prodotti giusti per la pulizia?
La scelta dei prodotti giusti è importante tanto quanto le altre operazioni di manutenzione del veicolo. Non a caso, a seconda del materiale o dell’area da pulire, è necessario utilizzare soluzioni diverse con diversi livelli di acidità o alcalinità. Ad esempio, se si devono pulire i tessuti, si deve utilizzare un sapone neutro che non li danneggi o li scolorisca. Al contrario, se si tratta di pulire superfici in plastica, è necessario utilizzare un prodotto che non lasci residui.
Inoltre, esistono prodotti pulenti che possono essere usati su più superfici senza danneggiarle. Per fare un esempio concreto, i cosiddetti detergenti multiuso a pH neutro possono essere impiegati sia per la carrozzeria, sia per l’interno dell’auto, dato che non sono affatto corrosivi. Il segreto, in sintesi, è scegliere delle soluzioni di qualità e adatte per un determinato scopo.
Scisciano Notizie è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie. |
SciscianoNotizie.it crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] . Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa. |
