Ottaviano 17 Settembre – Domenica 16 settembre a Ottaviano, Castello Mediceo, grandissima partecipazione al secondo appuntamento di “Vesuvinum” , incontri di vini e sapori organizzato dall’Associazione “Strada del Vino Vesuvio e dei prodotti tipici vesuviani” .
La manifestazione ha preso ufficialmente il via venerdì pomeriggio. Protagonisti indiscussi sono stati i prodotti del territorio vesuviano, i vini in,primis, ma anche i pomodorini del piennolo, i formaggi, l’albicocca, gli oli e la pasta. Per i visitatori è stato possibile ammirare le attrezzature d’epoca e visitare la fattoria didattica allestita per l’occasione. Affascinanti i percorsi espositivi delle mostre “La tela di Penelope _ Cinque artiste per Vesuvinum” con le opere di pittura, fotografia, video, scultura, installazioni di Teresa Capasso, Diana D’Ambrosio, Mariarosaria De Angelis, Barbara La Ragione, Mary Pappalardo a cura di Gaetano Romano, e la mostra fotografica “Quattromila anni di storia, dal bronzo antico ai medicei” a cura dell’Associazione Spartacus con Gennaro Barbato.
Un momento di marketing multisensoriale indirizzato alla promozione del territorio e alla sua enogastronomia, che ha visto gli allievi dei corsi di cucina e di sala dell’istituto alberghiero ISIS De Medici di Ottaviano impegnati in prove tecniche di ristorazione e accoglienza, offrendo ai presenti degustazioni gastronomiche di prodotti della tradizione da loro realizzati sotto la supervisione del Preside Vincenzo De Falco, dello chef e dei docenti. L’evento ha visto la presenza del consigliere della città metropolitana di Napoli Francesco Iovino che ha avuto parole di elogio per la professionalità dimostrata dagli studenti dell’Alberghiero e la qualità dei prodotti presentati, ha sottolineato poi il valore aggiunto rappresentato dall’istituto per il territorio. “Nella bella e gioiosa cornice di questo evento, prevale il valore straordinario dell’ospitalità. Una realtà dove la parte qualitativa importante e identificante, risiede proprio nella cucina e nell’accoglienza. Complimenti infine all’amministrazione comunale di Ottaviano che ha attivato un grande processo di promozione del territorio e delle sue bellezze artistiche, naturalistiche e ricche di storia. Finalmente – ha concluso il consigliere Iovino – buon governo, dove ambiente, scuola, imprese e cittadini lavorano sinergicamente”.
Scisciano Notizie è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie. |
SciscianoNotizie.it crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] . Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa. |

“Quando insegno e quando scrivo seguo sempre le parole che ci ha tramandato il filosofo Abelardo e che mi serviranno anche domani: “La persuasione ha bisogno di catturare gli animi con discorsi ornati, ma all’insegnante si addice la chiarezza. Laddove manchi la ricchezza dei contenuti abbondano le parole. Solo chi ha una logica d’azione resta se stesso, fermo come il sole”.