Nola, 11 Ottobre – Al Centro Commerciale Vulcano Buono ha avuto luogo la Conferenza Stampa e Première del primo “Shopping Social Movie” mai realizzato in un centro commerciale: “Le storie del Vulcano”.
È il risultato di una serie di fattori che s’intersecano, un film corale, sorprendente, diverso da qualsiasi prodotto multimediale realizzato fino ad oggi da un Centro Commerciale: il primo shopping social movie della storia. Il cortometraggio rappresenta un grande esperimento sociale e creativo: le persone che frequentano Vulcano Buono hanno avuto l’occasione di diventare protagonisti del grande schermo con le loro storie personali legate a un’esperienza nel centro commerciale. Questo esperimento evidenzia l’evoluzione dei centri commerciali che non sono più solo “contenitori di negozi” ma luoghi di aggregazione.
Vulcano Buono, uno dei più grandi e importanti Mall d’Italia, ha deciso di raccontare momenti e storie, attraverso un vero e proprio film realizzato utilizzando video e contenuti prodotti dai propri visitatori. Sono stati invitati tutti i protagonisti del cortometraggio, che hanno vissuto l’emozione di vedersi per la prima volta, sul grande schermo, quello di “The Space Cinema” di Vulcano Buono. Sono Intervenuti nella presentazione al pubblico: Stefano Incerti, napoletano doc, già vincitore di un David di Donatello e regista del progetto, Mino Abbacuccio il famoso comico partenopeo e la nota trendsetter Mercedesz Henger, Gian Marco Nicelli AD del centro commerciale Vulcano Buono, il Direttore creativo Remo Martingano, il Presidente Canali & C. Ermanno Canali.
Il principale touchpoint è stato un sito internet scelto dove chiunque ha avuto la possibilità di caricare un video, raccontando la propria storia vissuta nella struttura. Ulteriori contributi sono stati raccolti nel corso di alcune giornate di street shooting nella cittadina di Nola e dintorni, oltre che nel centro commerciale, con una troupe cinematografica a disposizione di chi volesse partecipare. Data la sua natura social e collettiva, il progetto trova sul web il suo habitat naturale con diffusione sui canali digitali del centro e promozione attraverso una strategia digital mirata all’engagement della community online. Un grande progetto crossmediale di user-generated content.
Tutti i video e i contenuti raccolti sono stati poi valutati e trasformati in racconto cinematografico dal regista d’eccezione Stefano Incerti, autore di numerosi film che hanno ottenuto un importante successo di critica. Sono stati proprio la sua sensibilità cinematografica e creatività ad aggiungere un enorme valore artistico al progetto. L’iniziativa votata all’innovazione e costruita ad hoc sul Centro e sul suo DNA specifico, conferma senza dubbio la volontà di aprire nuove strade di respiro internazionale al marketing dei Centri Commerciali. Particolarmente toccante la testimonianza di una giovane ragazza di nome Giusy; ha raccontato, in versione cortometraggio, una sua storia accaduta realmente al Vulcano Buono; la sua storia!
Si trattava di un suo possibile compagno di vita, quasi della stessa età, da poco tempo conosciuto; scomparso in seguito ad un incidente stradale. Sullo schermo è apparso, di Giusy, un suo ricordo dolce tenero e struggente. In chiusura del corto visivamente sono apparse le immagini di un concento di Tony Tammaro tenutasi al Vulcano Buono di Nola il 21 luglio scorso nella piazza centrale; sono le ultime immagini del corto, di circa venticinque minuti, sulle note della canzone “Aerobic Tamar Dance”. Molte le domande e le curiosità da parte dei presenti sull’esperimento cinematografico dopo la proiezione; ripetuti consensi per l’iniziativa.
Antonio Romano
Scisciano Notizie è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie. |
SciscianoNotizie.it crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] . Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa. |