Nola, 5 Settembre – Ritorna, a partire dal 16 settembre 2018, l’appuntamento con SettembrArte, l’interessante e coinvolgente serie di appuntamenti organizzati dall’associazione Meridies alla scoperta dei tesori dell’ager nolanus.
Grazie alla creazione di una stretta rete di collaborazioni con aziende private, gli incantevoli luoghi e i meravigliosi tesori selezionati per questa edizione, saranno in grado di svelare angoli nascosti, di far conoscere storie interessanti del passato e immergere i visitatori in un viaggio nel tempo senza paragoni.
Dimore storiche, siti archeologici e angoli nascosti del duomo di Nola, saranno i protagonisti di questa edizione.
«La serie di itinerari e di eventi in programma – spiega Michele Napolitano, presidente di Meridies – sono frutto di una selezione attenta e profonda da parte dell’associazione che, col passare degli anni, continua con tenacia a ricercare luoghi di rara bellezza spesso sconosciuti».
Di seguito il programma dettagliato.
Domenica 16 Settembre
Villa Filangieri
(Via Marchese di Livardi, 53 – San Paolo Bel Sito)
Ore 18.30 visita guidata
A seguire performance “Colori e bagliori del giardino”
Per i più piccoli: “Raccontami una storia”. Laboratorio di lettura a cura della libreria Bibì e Cocò
Sabato 22 – Domenica 23 Settembre
Giornate Europee del Patrimonio
“Insula del Duomo”
(Palazzo vescovile, via San Felice 30 – Nola)
Percorso tra i sottotetti, il campanile del duomo e tra i locali reconditi del palazzo vescovile.
Eccezionalmente in mostra “Il Mosaico dell’aquila: da Nola a Capua/da Capua a Nola”
Visite guidate ore 17.00 – 18.15 – 19.30 – 20.45
Prenotazione obbligatoria a 3475461957 o [email protected]
Sabato 29 Settembre
Villa Romana e Convento di San Giovanni del Palco
(Via San Giovanni del Palco, 1 – Taurano)
Ore 18.30 visita guidata con incursioni di musica e danza antica a cura di MAINOMAI
Per i più piccoli: “Raccontami una storia”. Laboratorio di lettura a cura della libreria Bibì e Cocò
Domenica 7 Ottobre
Basiliche Paleocristiane di Cimitile
(Via Madonelle, 5 – Cimitile)
Ore 18.30 visita guidata
A seguire “Visione celestiale”. Ricostruzione virtuale del mosaico paoliniano della Basilica Nova
Per i più piccoli: “Raccontami una storia”. Laboratorio di lettura a cura della libreria Bibì e Cocò
Venerdì 12 Ottobre
Chiesa dei Santi Apostoli
(Via San Felice – Nola)
Ore 18.30 presentazione della guida turistica internazionale “Campania insolita e segreta” a cura di Maria Franchini e Valerio Ceva Grimaldi
Tutti gli eventi sono gratuiti
Scisciano Notizie è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie. |
SciscianoNotizie.it crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] . Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa. |
