Successo all’Hart per il bando Facciamo Scuola. 268.276,44 euro la somma devoluta ai progetti più votati
Il Gruppo M5S. “Siamo l’emblema di cosa si può fare se la politica rinuncia ai suoi privilegi”
Napoli, 19 Ottobre – “162 scuole partecipanti, 27 i progetti vincitori a cui è stata destinata la somma di 268.276,44 euro ricavata dal taglio degli stipendi dei sette consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle. Sono i numeri del successo di “Facciamo Scuola”, il bando organizzato dal Gruppo M5S della Campania, illustrati questa mattina nel corso della conferenza-evento nei locali dell’Hart, in via Crispi a Napoli. Sul palco, con i consiglieri regionali Gennaro Saiello, Valeria Ciarambino, Tommaso Malerba, Michele Cammarano, Maria Muscarà, Vincenzo Viglione e Luigi Cirillo, sono saliti dirigenti scolastici, docenti e alunni che hanno illustrato le finalità dei progetti vincitori, votati dai cittadini sulla piattaforma Rousseau. A essere premiati, progetti per l’inclusione scolastica e contro il fenomeno del bullismo, per l’acquisto di nuovi pc, monitor e lim, per implementare le attrezzature sportive in dotazione agli istituti, per la ristrutturazione di palestre, per l’acquisto di strumenti musicali, per l’allestimento di laboratori teatrali e per l’abbattimento di barriere architettoniche. Con 162 progetti presentati, la Campania è prima in Italia per numero di istituti che hanno preso parte al bando.
“Oggi – hanno dichiarato sul palco i consiglieri del gruppo regionale M5S – è uno di quei giorni in cui siamo particolarmente fieri di essere portavoce nelle istituzioni Uno di quei giorni in cui diventiamo l’emblema concreto di quanto la politica può fare bene al paese e ai cittadini se rinuncia ai suoi privilegi e li investe in bene comune e opportunità di crescita, restituendoli alla collettività. In tre anni e mezzo in Campania abbiamo restituito 570mila euro, 37 i milioni complessivamente restituiti a livello nazionale da parlamentari e consiglieri regionali, che diventano 90 se consideriamo la rinuncia ai cosiddetti rimborsi elettorali. Immaginiamo cosa si potrebbe fare se questa rinuncia volontaria divenisse legge in questo paese. Ed è questo uno dei principali obiettivi per cui continuiamo a batterci”.
“L’iniziativa Facciamo Scuola – hanno sottolineato gli esponenti del Gruppo M5S a margine dell’evento – ha coinvolto una decina di regioni in tutta Italia in cui siamo presenti come Movimento 5 Stelle, con una donazione complessiva alle scuole di oltre un milione di euro. Investire sulla scuola è fondamentale ovunque, ma lo è ancor più in Campania, dove abbiamo maglia nera per neet, giovani che non sono inseriti né in un percorso scolastico né in un percorso lavorativo, abbiamo la maglia nera per dispersione scolastica, con oltre il 18 per cento di giovani che abbandonano il percorso scolastico prima di portarlo a compimento. La nostra iniziativa è il primo passo di un percorso per costruire in Campania e in Italia una scuola di eccellenza”.
Scisciano Notizie è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie. |
SciscianoNotizie.it crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] . Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa. |
