Napoli, 4 Novembre – L’Ordine dei Medici di Napoli e Provincia prende le distanze dal convegno in programma martedì 14 novembre nella Sala del Consiglio Metropolitano di Santa Maria La Nova a Napoli. La locandina del convegno – si spiega in una nota dell’Ordine – porta come titolo ‘Nuovi obblighi e libertà di scelta. Vaccini, Salute, Scuola e Costituzione’ e vi campeggia anche il logo del Comune di Napoli.
Tra i partecipanti annunciati: il sindaco Luigi de Magistris, l’assessore Roberta Gaeta e l’assessore Annamaria Palmieri, oltre a Dario Medico, quest’ultimo radiato dall’Ordine dei Medici di Milano per le sue idee contrarie all’impiego dei vaccini antinfluenzali che sono contrarie a tutto ciò che la professione medica deve rappresentare.
In merito a questo convegno, il presidente dell’Ordine dei Medici di Napoli fa sapere che l’Ordine non ha mai ricevuto alcun invito a prendere parte alla manifestazione, né tantomeno desidera riceverlo.
Scisciano Notizie è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie. |
SciscianoNotizie.it crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] . Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa. |
“Quando insegno e quando scrivo seguo sempre le parole che ci ha tramandato il filosofo Abelardo e che mi serviranno anche domani: “La persuasione ha bisogno di catturare gli animi con discorsi ornati, ma all’insegnante si addice la chiarezza. Laddove manchi la ricchezza dei contenuti abbondano le parole. Solo chi ha una logica d’azione resta se stesso, fermo come il sole”.