Sabato e domenica p.v. ultime giornate della mostra-omaggio alla città di Napoli giudicata dall’artista in continua evoluzione ma con radici salde tra mito e realtà.
Napoli, 10 Ottobre– Si concluderà nel prossimo fine settimana, sabato 13 e domenica 14, la mostra Street Home dell’artista Andrea Chisesi in esposizione al Castel dell’Ovo a Napoli.
Le centotrentacinque opere disposte sui due livelli del Castello scandiscono un percorso attraverso il tempo in due sezioni suddivise per concetti ed emozioni. Le sue “fusioni”, realizzate con pitture, fotografie e inserti cartacei di manifesti raccolti in strada, testimoniano la vita cittadina e raccontano la storia di Napoli attraverso i ritratti, i luoghi e le vie della città. È possibile ammirare anche la serie di 25 opere pittoriche che vedono Napoli illuminata dai fuochi d’artificio.
Tra le opere esposte in mostra – realizzata con la collaborazione dell’Assessorato alla Cultura e Turismo del Comune di Napoli – spiccano in particolare due soggetti: la “Smorfia” e la sirena Partenope. La prima è l’opera più grande e più complessa per la veridicità dei significati e consiste in una collezione di 90 tele (ognuna di 30 x 30 cm) che raccontano le credenze del linguaggio onirico rivisitate attraverso la contemporanea matrice della poetica dell’artista.
L’altra è quella che ha per protagonista la sirena Partenope, nel cui mito affondano le radici della città di Napoli. A questa storia piena di mito, leggenda e magia appartiene il leitmotiv culturale di “Street home”.
Scisciano Notizie è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie. |
SciscianoNotizie.it crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] . Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa. |
