Il presidente Marrone: «Tesori campani nella top ten dei più visitati in Italia»
Napoli, 4 Dicembre – «Nei primi dieci siti storico-archeologici più visitati d’Italia, questa domenica, ben tre sono campani: gli Scavi di Pompei, la Reggia di Caserta e il Museo nazionale. Il che conferma che la cultura è un investimento che non tradisce».
A dirlo è Raffaele Marrone, presidente del gruppo Giovani Confapi di Napoli.
«Le domeniche gratis al museo – aggiunge – sono uno strumento eccezionale per veicolare i grandi tesori della nostra terra e per sensibilizzare i visitatori sull’importanza di guardare all’arte, alla storia e alla cultura come a parti integranti della nostra quotidianità».
«La cultura, purtroppo, soffre ancora di una visione retrograda che la relega a orpello o addirittura a costo per la collettività – aggiunge Marrone – quando, in realtà, è insieme al turismo e al terziario avanzato la strada più importante che ha a disposizione Napoli per dare un’occasione di sviluppo al territorio e ai giovani».
«Ora che la cultura viene trattata, per fortuna, come un investimento bisogna puntare con maggiore forza su di essa – conclude il presidente di Confapi jr – anche attraverso una politica di agevolazioni fiscali per aziende e cooperative di giovani imprenditori che operino nel ramo».
Scisciano Notizie è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie. |
SciscianoNotizie.it crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] . Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa. |