Palma Campania, 19 Dicembre – Venerdì 21 Dicembre alle ore 19:00 avrà luogo presso il Teatro Comunale di Palma Campania “La Palma D’Oro”, un galà dello sport che premierà gli atleti palmesi che con le loro performances hanno dato lustro alla cittadina. Nel corso della serata saranno insigniti de “La Palma d’Oro” gli sportivi che, nella stagione 2017-2018, si sono distinti particolarmente nella propria disciplina (nuoto, ginnastica artistica, kickboxing, pallacanestro, calcio, ecc.) ma anche le società sportive del territorio – nelle persone dei rispettivi presidenti – che si sono impegnate e si stanno impegnando quotidianamente per far volare alto il nome dello sport e quello di Palma Campania.
A condurre la serata lo speaker radiofonico Michele Chianese. Ospiti: Pino Maddaloni, campione olimpico judo Sidney 2000, David Giubilato, ex calciatore del Napoli, l’avv. Luigi Barbiero, reggente del comitato campano della FIGC e coordinatore del Dipartimento Interregionale della Federcalcio, e il Dott. Cosimo Sibilia, presidente della Lega Nazionale Dilettanti e Vice Presidente Vicario FIGC.
La cerimonia di premiazione si alternerà a un piacevole intrattenimento, con un pizzico di suspense. Sarà, infatti, presente anche una giuria tecnica, composta da quattro esperti, che stilerà una graduatoria degli atleti meritevoli, in base alla quale saranno assegnate due palme d’oro d’eccellenza.
L’evento, alla sua prima edizione, è stato ideato e fortemente voluto dal Prof. Nello Gemito, consigliere comunale, delegato alle Politiche Sportive. L’obiettivo è quello di suscitare uno spirito di emulazione nelle nuove generazioni. “Lo sport è linfa vitale per la nostra cittadina e per i giovani – afferma il consigliere delegato Gemito. Dico a tutti, soprattutto ai ragazzi, di avvicinarsi allo sport perché sono tante le cose che lo sport ti insegna. Ti insegna a stare insieme alle persone. Ti insegna il rispetto delle regole. Ti insegna a socializzare, a condividere gioie, emozioni, vittorie e sconfitte. Lo sport abbatte tutte le barriere. Non a caso, siamo reduci dall’evento “Basket in carrozzina”, in collaborazione con l’ASD disabili “Crazy Ghosts” di Pontecagnano, ispiratomi proprio da un mio alunno paraplegico e dal suo sogno di ritornare a giocare.” Conclude, quindi, dicendo: “Lo sport è di tutti. Invito tutti a essere presenti!”.
Imma Vecchione
Scisciano Notizie è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie. |
SciscianoNotizie.it crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] . Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa. |
