Napoli, 19 Febbraio – Ore diciannove di giovedì scorso, stazione di Piazza Amedeo: un paio d’ore dopo, l’arbitro Dias avrebbe fischiato l’inizio dell’incontro calcistico tra Napoli e Lipsia, valido per l’andata dei sedicesimi di finale di Europa League. Due sostenitori della formazione Teutonica (che ha poi vinto, in rimonta, per tre a uno) erano disorientati, poiché l’ingannevole segnaletica presente nella stazione li aveva fatti, per essere in tema, “impallare”. Conoscendo abbastanza bene la loro lingua madre, mi son dunque avvicinato a loro, chiedendo se avessero bisogno d’aiuto; essi, in modo cortese e col sorriso sulle labbra, mi rispondono di non aver capito dove fossero ubicate le biglietterie self-service, aggiungendo che senza un biglietto valido non è possibile viaggiare (la qual cosa ho apprezzato molto: magari la pensasse così anche la maggior parte dei nostri conterranei!). Naturalmente, ho fornito loro le indicazioni richieste.
La cosa bella, però, l’ho vista qualche istante dopo, quando un gruppo di tifosi Partenopei ha iniziato a socializzare con quelli avversari prima di salire a bordo treno: oggetto principale del loro discorso è stata la quasi totale divergenza delle tradizioni gastronomiche nostrane da quelle di oltre Brennero, accomunate, però, da una sì gran passione per la birra.
Ma non è certo questa l’unica passione che condividiamo con i Tedeschi, dal momento che sia loro sia noi (soprattutto al Sud) stravediamo per lo sport più bello del mondo, ossia il calcio.
Ebbene, m’auguro che episodi del genere rimpiazzino presto quelli riprovevoli ed al contempo vergognosi che non di rado si verificano all’interno od in prossimità degli impianti sportivi in occasione dei big match, che nel corso degli anni hanno mietuto un ingente numero di vittime (fra cui l’ispettore di Polizia Filippo Raciti, che ha esalato l’ultimo respiro circa undici anni or sono a causa della fanatica follia di certe bestie).
Cari Lettori, mesciamo dunque la birra nelle nostre pinte, e brindiamo al calcio come giuoco e, in particolar modo, come strumento di socializzazione tra coloro che lo amano, condannando ogni forma di violenza è razzismo che nulla ha a che fare con una sfera di cuoio.
Prosit!
Scisciano Notizie è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie. |
SciscianoNotizie.it crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a [email protected] . Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa. |